venerdì 12 marzo 2010

finalmente....

....il bomber Marini è tornato sui suoi livelli. Ieri sera nel ritorno sul campo dopo circa 5 mesi di assenza lo Sporting Rupinaro ha ritrovato il suo bomber di sempre. Scatenato sin dai minuti iniziali con continui dai e vai coi propri compagni ha letteralmente fatto a pezzi la difesa della pur organizzata squadra avversaria (la nazionale chiavarese del Marocco dell'ex Marouanne Sadyk). Alla fine della partita sono 6 i gol a referto per il puntero di galleria di C.so Garibaldi, alcuni delle quali di pregevolissima fattura come il sinistro dal limite dopo serpentina in mezzo a tre con il quale ha fissato il punteggio sul 35 a 2 per i biancoverdi. A stupire tutti è stata però la condizione fisica incredibile con cui la punta si è presentata all'Old Friars, mai un attimo fermo, sempre ad aiutare i compagni nel pressing e mai una lamentela per gli errori grossolani dei compagni stessi. Chapeau.

mercoledì 9 settembre 2009

C'era una volta....


un puntero che lottava su ogni pallone, non segnava quasi mai in partite ufficiali ma era una vera e propria goal-machine in amichevole....sapete dirmi dov'è finito?

giovedì 16 aprile 2009

...10 MESI DOPO...

Dieci mesi, lunghi, turbolenti, quasi infiniti... tanto era passato dall'ultima volta che lo Sporting Rupinaro era scesa in campo nella semifinale del memorial Arbasetti.

Ieri sera le gloriose maglie chiavaresi si sono finalmente riviste sul sintetico dell'Old Friars per una sgambata, una "rimpatriata" tutta in famiglia; una partita che per i contenuti ha ricordato a larghi tratti un incontro organizzato per beneficienza o ancora meglio una di quelle partite tra vecchie glorie che avevano fatto in un passato, nemmeno troppo remoto, le fortuna della società del presidente Bocchini.
Le formazioni scese in campo hanno dato vita ad un incontro interessante, giocato su ritmi bassissimi (il primo caldo si è fatto sentire -ndr), ma che non ha mancato di offrire spunti tecnici notevoli ed emozioni fortissime. Le squadre scese in campo:

BLACK STARS
Acri, Benfenati, Cerisola, Felugo(II), Gastrini, Marini

GREEN GLORIES
Depascalis, Scannavino, Ghiggeri, Delfino, Brignole, Ruggeri

Per la cronaca il match si è concluso con la vittoria dei Black Stars, ma fino alle battute finale il risultato è stato incerto (risultato esatto non pervenuto). Vero vincitore della serata è stato sicuramente lo SPORTING RUPINARO.

IL PAGELLONE

BLACK STARS

- ACRI 6: poco impegnato nella prima frazione, nella seconda parte rispolvera il lustro di un tempo. Immancabile la sua massima finale negli spogliatoi alla quale tutti sono sempre stati molto attaccati. Criptico.
- BENFENATI 7: "el tanque" si presenta in campo con una stato di forma fisica invidiabile; dimagrito e reattivo, da vita a un duello rusticano, dal quale ne esce vittorioso, con Ruggeri. Sfiora anche la marcatura. Inoxidable.
- CERISOLA 7: il mancino biancoverde gioca a tutto campo, alla lunga soffre l'inattività e ne risente in lucidità. Più volte al tiro, pecca in precisione. Arrugginito.
- FELUGO(II): new entry della galassia biancoverde, risulta il più brillante, anche perchè fisicamente è tra i più "asciutti". Da riproporre.
- GASTRINI 6: dovrebbe essere il "più" allenato e invece va subito in affanno; nonostante tutto qualche bella combinazione old style in tandem con Marini. Appesantito.
- MARINI 7: nella partita del delantero di Rupinaro c'è tutto: assist, gol fatti e sbagliati, pali, traverse. Si esibisce in un balletto con la palla tra i piedi , il suo sparring partner Scannavino ne esce con un gran mal di testa e i crampi. Chapeau.

GREEN GLORIES

- DEPASCALIS 7: salva il salvabile, incolpevole sui gol. Assediato.
- SCANNAVINO 6: buon primo tempo nel quale si propone anche in attacco, poi il tracrollo fisico: balla una "rumba" in fascia con Marini e finisce coi crampi. Imballato.
- GHIGGERI 6.5: non vestiva "la verde" da più di una anno, ma il tempo per lui sembra essersi fermato; lotta con Marini, anche con le cattive, ma senza mai eccedere nella foga. Bentornato.
- DELFINO 6.5: il metronomo del centrocampo biancoverde pecca un po in brillantezza, ma era logico vista l'inattività. Meno preciso del solito al tiro, quando parte palla al piede è sempre un piacere per gli occhi. "Cervo che esce di foresta".
- BRIGNOLE 6.5: se Delfino è il metronomo lui è il motorino della squadra. Pimpante dalla metà campo in su, sbaglia qualche palla di troppo nella sua regalando almeno tre occasioni da gol alla banda Gastrini-Marini. Mezzo punto in più per il gol da centrocampo. Imprevedibile.
-RUGGERI 6: limitato da un vecchio infortunio alla spalla che a sentire lui gli impedisce di staccare di testa (mah?!), subisce tremendamente la fisicità di Benfenati. Riesce comunque a creare e sfruttare qualche occasione. Impaurito.

mercoledì 11 giugno 2008

DOVERE DI CRONACA...

Il Vallesturla vince il clausura Memorial Arbasetti vincendo contro Albania Riviera 6 a 4 ai calci di rigore. Incredibile l'andamento del match che vedeva la compagine albanese in vantaggio per 3 a 2 fino al secondo minuto di recupero dei tempi regolamentari.

Una finale che ha dimostrato come lo Sporting Rupinaro avrebbe potuto vincere anche questo torneo se non fossero state fatte tutte le "porcate" che si sono viste durante le semifinali. L'organizzazione del torneo, per ammorbidire la propria posizione nei confronti dei biancoverdi - questa è stata l'impressione data ai più - ha voluto premiare Antonio Acri quale miglior portiere e Christian Gastrini come miglior giocatore.

venerdì 6 giugno 2008

DOVERE DI CRONACA...


Ecco l'articolo riportato da "Il nuovo Levante" il 6 giugno per la cronaca della finale. E' palese come il torneo abbia perso interesse, soprattutto nei media, con l'uscita dello Sporting Rupinaro, e lo dimostra il trafiletto a fianco.


Sempre per la cronaca, la redazione vuole ricordare ai lettori che in occasione della finale Vallesturla- I.V.Camogli la direzione di gara è stata affidata ad un arbitro mai visto prima all'Old Friars, con tanto di divisa ufficiale... che voglia significare qualcosa dopo gli incresciosi episodi avvenuti nelle semifinali?!?
A buon intenditore poche parole.........

giovedì 5 giugno 2008

DOVERE DI CRONACA...

FINALE GIRONE ITALIANO

VALLESTURLA - I.V.CAMOGLI 4-2

Vallesturla accede alla finalissima di Intercontinentale dove affronterà la compagine albanese ALBANIA RIVIERA. Ci sarà da divertirsi...
Domenica 8 giugno, ore 20.30, Old Friars.

venerdì 30 maggio 2008

Da "IL NUOVO LEVANTE" - 30 maggio '08 - di Italo Vallebella

Lo Sporting Rupinaro 1994 S.p.a. ringrazia sentitamente Italo Vallebella per la grande professionalità dimostrata nella scrittura dell'articolo senza essersi fatto condizionare, come troppo spesso accade, da soggetti estranei alla situazione o non idonei ad esprimere giudizi in merito (Vinicio rientrerebbe in tale categoria, ma il diritto di replica deve sempre essere garantito).