venerdì 30 maggio 2008

Da "IL NUOVO LEVANTE" - 30 maggio '08 - di Italo Vallebella

Lo Sporting Rupinaro 1994 S.p.a. ringrazia sentitamente Italo Vallebella per la grande professionalità dimostrata nella scrittura dell'articolo senza essersi fatto condizionare, come troppo spesso accade, da soggetti estranei alla situazione o non idonei ad esprimere giudizi in merito (Vinicio rientrerebbe in tale categoria, ma il diritto di replica deve sempre essere garantito).

lunedì 26 maggio 2008

A PENSAR MALE...

Qualcuno sosteneva che a pensare male non si sbaglia mai… e non si è sbagliato nemmeno questa volta. Come già scritto nell’articolo di giovedì 15 maggio – “Sospetti” – quello che in molti temevano è diventato realtà: la finale del clausura Memorial Arbasetti sarà Vallesturla – I.C.Camogli; fino a qui nulla di eclatante, se non per l’eliminazione dei campioni in carica dello Sporting Rupinaro, ma ciò che fa a dir poco arrabbiare è il modo in cui le due compagini sono giunte all’atto finale. Nello specifico la partita tra Sporting e Camogli ha avuto un andamento quantomeno dubbio negli episodi chiave che hanno determinato l’esito del match. Direttore di gara della partita è stato per l’occasione un perfetto sconosciuto di ventanni (l’arbitro Casella, sempre presente nell’arco del torneo, e tanto ripudiato dal Vallesturla che fine ha fatto???) comparso dal nulla e con evidenti limiti psico-fisici (non è un’esagerazione!) coadiuvato dal magrebino Kalid (relegato al semplice ruolo di guardialinee) che per quanto contestato nei precedenti incontri avrebbe sicuramente garantito una direzione più equilibrata. Dopo circa 10 minuti di gara, sul punteggio di 2 a 0 per i rossoblu viene assegnato un calcio di rigore al Camogli che definire dubbio sarebbe eufemistico; Gastrini protesta, cartellino giallo sacrosanto. Acri para la conclusione di Roffo, sembra che il dio del calcio esista, veda e provveda, ma un paio di minuti dopo succede quello che non ti aspetti: viene fischiato un calcio di punizione dal limite per lo Sporting, Gastrini batte velocemente per sorprendere la difesa avversaria impegnata a protestare, ma il direttore di gara ferma il gioco e sventola il cartellino rosso in faccia al numero 10 chiavarese. Incredibile. Sul momento l’arbitro non fornisce alcuna spiegazione. Tra il primo ed il secondo tempo la motivazione del provvedimento è “Guardandomi negli occhi ha detto io e te ci vediamo fuori!”(dopo un fallo fischiato a favore!!!). Ancora più incredibile. In inferiorità numerica lo Sporting tira fuori le unghie e accorcia le distanze con Delfino su punizione. Si va al riposo sul 2 a 1, risultato che garantirebbe il passaggio del turno ai chiavaresi.
La ripresa inizia con il prevedibile arrembaggio del Camogli che dopo un po riesce a segnare. L’inferiorità numerica si fa sentire, ma nonostante tutto lo Sporting riesce a creare un paio di occasioni nitide che però non vanno a buon fine; nel mentre moltissimi falli vengono sistematicamente invertiti, volano paroloni anche da sponda rossoblu, ma l’arbitro probabilmente impegnato a fare e pensare a dell’altro non se ne avvede. Il comportamento di qualche giocatore camoglino diventa a dir poco deplorevole, nella fattispecie Gianni Roffo, che si lascia andare ad insulti di bassissimo profilo verso i giocatori avversari, alternati a comportamenti da autentico “lecchino” verso l’arbitro ed il suo collaboratore.
Lo Sporting non riesce a segnare il gol che significherebbe finale, e negli ultimi minuti crolla: viene assegnato un altro rigore ai rossoblu (4 i rigori a favore della squadra di Roffo nelle ultime tre partite contro lo Sporting – mah) che poi dilagano nel finale. 6 a 1 il risultato che manda Camogli in finale e spedisce lo Sporting Rupinaro all’inferno.
Negli spogliatoi i giocatori biancoverdi cercano di farsi le proprie ragioni, in maniera civile, ma a rendere tutto selvaggio ci pensa Carmelo Entuli, Vinicio, che dopo essersi lasciato scappare un “finalmente vi siete tolti dai ……, non vi sopporto più, …….., etc etc” (atteggiamento abbastanza discutibile nei confronti di una compagine sempre sportiva, praticamente mai oltre le righe e soprattutto composta da elementi cresciuti proprio al campo dei frati), aggredisce verbalmente il numero 7 biancoverde Marini a colpi di imbecille, reo di aver dato dell’asino all’arbitro (non si tratta di insulto, ma una semplice constatazione di fatto!).
Finisce così l’avventura dello Sporting nel clausura dell’Arbasetti. Onore al Camogli, squadra molto forte e ben attrezzata per la vittoria finale; resta il rammarico perché senza l’inferiorità numerica forse le cose sarebbero andate diversamente.

Per la cronaca l’altra semifinale ha visto la vittoria di Vallesturla su Nico e Pina. Risultato rotondo maturato solo nel finale di gara. Sempre per la cronaca questa gara è stata diretta da Kalid (arbitro richiesto esplicitamente da Vallesturla con il perfetto sconosciuto arbitro della precedente gara relegato a bordo campo a fare da semplice comparsa). Anche in questo match il numero di episodi "dubbi" è stato veramente eclatante.
La finale del girone italiano sarà quindi come detto Vallesturla – Camogli, le due compagini con più “peso”, per diversi motivi, nell’ambito del campo dei frati.

Da vedere adesso se l’organizzazione del torneo vorrà far disputare la Supercoppa tra lo Sporting, vincitore dell’apertura, e la vincitrice del clausura.

IL PAGELLONE

Non è tempo di pagelle singole, ai ragazzi dello Sporting va un applauso per il traguardo raggiunto, l’impegno profuso e la “professionalità” dimostrata.
Per quanto riguarda la partita, nonostante il risultato, quasi tutti i giocatori biancoverdi meritano un 7 pieno e sincero. Una menzione, in negativo, la meritano invece i due elementi da cui ci si aspettava il salto di qualità, specie in questa fase del torneo: Gastrini, voto 3, per aver lasciato in inferiorità numerica i propri compagni (se pur immeritatamente alla luce dei fatti), scellerato, e Ruggeri, voto 5, per non essere stato in grado di tornare ad essere il giocatore ammirato nella prima fase di stagione, irriconoscibile.

TUTTO COME PREVISTO...SCANDALO...

IL MEMORIAL ARBASETTI IERI SERA, DOMENICA 25 MAGGIO, E' MORTO E DEFUNTO.
MAI VISTE SIMILI MESCHINITA' SU UN CAMPO SPORTIVO...

Rimandiamo a più tardi la cronaca di una delle pagini più tristi della storia dell'Old Friars, i nostri inviati stanno ancora reperendo materiale per dimostrare il "marcio" che ha portato a questa conclusione.

sabato 24 maggio 2008

SEMIFINALE - GARA DI RITORNO Sporting Rupinaro-I.V.Camogli

Ecco la lista dei convocati di mister Prejio per la gara di ritorno della semifinale del clausura Memorial Arbasetti, Sporting Rupinaro - I.V.Camogli, ore 19.30 Old Friars:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione c/o Gran Caffè Defilla ore 18.30, 19 Old Friars.
MASSIMA PUNTUALITA'.

lunedì 19 maggio 2008

IL TABELLONE DEI PLAY OFF


SOFFERENZA E VITTORIA...

Finisce con una vittoria per 3 a 2 per lo Sporting il primo atto della semifinale del clausura dell'Arbasetti. Derby durissimo e bellissimo, tra due compagini molto diverse nella filosofia di gioco e nell'approccio tattico alla gara. Il risultato non garantisce nulla allo Sporting, tutto si deciderà al ritorno, domenica prossima.
Partita che inizia subito in salita per i biancoverdi: Camogli in vantaggio dopo pochi secondi su svarione della difesa chiavarese. Lo Sporting si ricompone, ma fatica non poco a pungere in attacco (ancora clamorasamente sottotono la prestazione di capitan Ruggeri) e a limitare le rapide sortite offensive rossoblu. Quasi allo scadere però il match torna in parità grazie ad un preciso diagonale di Gastrini.
La ripresa vede uno Sporting molto più intraprendente e un Camogli che cerca di ribattere affidandosi all'esperienza del nuovo entrato Gianni Roffo, costantemente posizionato in area di rigore, ma sempre ben controllato dal duo Scannavino-Delfino. A rompere gli equilibri è ancora Gastrini che infila il portiere avversario in uscita. Pochi minuti e lo Sporting allunga, ancora una volta con Gastrini che corona una pregevole azione corale. Lo Sporting non si rilassa, ma sciupa qualche buona occasione con Marwan e Ruggeri. Il Camogli attacca a testa bassa senza mai impensierire Acri. Nei minuti finali arriva però il gol di Roffo, su rigore quantomeno dubbio, che tiene ancora vive le speranze rossoblu in vista del return match di domenica.
Mr.Prejio negli spogliatoi commenta così la gara:"Abbiamo offerto una buena prova, grande caractere; dispiace un po per el gol preso nel finale del partido, por mi el risultato giusto sarebbe stato 4 a 1 per noi... e invece è andata così! El football è bello anche por esto! Al ritorno sarà una vera battaglia! Me dispiace por Ghiggeri e Benfenati che sono rimasti fuori, ma sono ragazzi intelligenti, sanno anche loro,non giocano da molto e questo partido non credo fosse la mejor occasione per sentire di nuovo el profumo dell'erba!"

Per la cronaca la seconda semifinale è terminata a sorpresa con la vittoria di Nico e Pina su Vallesturla, in rimonta, per 4 a 3.

IL PAGELLONE

  • ACRI 7: poco impegnato, incolpevole sui gol, viene graziato dall'arbitro Casella nel primo tempo per un tocco di mano fuori area dopo un'uscita a dir poco avventata. Coraggioso.
  • DELFINO 7,5: gli avanti rossoblu sono clienti bruttissimi, molto rapidi. Lavora d'esperienza, senza mai compiere sbavature. Pilastro.
  • CERISOLA 7: la solita performance tutto cuore. Condizionato da un principio di bronchite, deve limitare gli inserimenti offensivi. Dà il là all'azione del terzo gol con un grande intervento difensivo. Intrepido.
  • SCANNAVINO 7: entra e mette la museruola a Gianni Roffo. La museruola purtroppo non impedisce all'avvocato di parlare e lamentarsi sempre. Domatore.
  • BRIGNOLE 6,5: qualcosa in meno del dovuto per il disimpegno errato sul primo gol camoglino. Poi si riprende alla grande, ci mette tanta corsa e tante palle recuperate. Peccato.
  • RUGGERI 5: magari anche mezzo punto in più lo si potrebbe concedere, ma se si considera che il buon Dario è sempre stato decisivo con prestazioni e gol, il numero 11 che scende da qualche domenica in campo sembra essere il cugino malato del vero Ruggeri. Se non si riprenderà in fretta per lo Sporting (ma anche per lui?!?) potrebbero essere dolori! Disagio.
  • GASTRINI 7,5: nel voto lo aiutano i tre gol. A livello di prestazione ci si poteva aspettare anche qualcosa di più, ma non si può nemmeno avere sempre tutto. Cecchino.
  • MARWAN 6,5: molto meglio del solito, corre per due e la lucidità spesso viene meno. Forse anche per questo sbaglia un paio di ottime occasioni. Bersagliato dai difensori (suoi connazionali e non) avversari, finisce il match sfinito. Martoriato.
  • MARINI 7: niente gol ma tantissimo lavoro per la squadra. Mantiene la calma anche nei momenti più delicati e la cosa lo aiuta a non perdere di vista il suo obiettivo primario, impensierire la difesa camoglina. Ottime sponde, tanta corsa. Panzer.
  • BENFENATI s.v.
  • GHIGGERI s.v.

sabato 17 maggio 2008

IL TABELLONE COMPLETO


SEMIFINALE - GARA DI ANDATA Sporting Rupinaro-I.V.Camogli

Domani, ore 19.30, delicatissima semifinale d'andata del clausura dell'Arbasetti. A sfidare lo Sporting sarà il temibilissimo I.V.Camogli. Ecco i convocati:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Lo Sporting si ripresenta al completo dopo tanto tempo. Benfenati e Ghiggeri non potranno essere al massimo dopo la lunga assenza, ma sicuramente saranno in grado di dare il loro prezioso apporto. In dubbio Scannavino per via di problemi allergici (polline per l'esattezza).

Convocazione ore 18.30 c/o Gran Caffè Defilla, 19 Old Friars.
Vista la posta in palio, e la possibilità di andarsi a giocare qualcosa di grande contro una tra le odiose Vallesturla o Nico e Pina, si prega la massima puntualità.

venerdì 16 maggio 2008

SPORTING NEWS

UN UOMO IN CRISI...
AIUTACI ANCHE TE A RECUPERARE UN AMICO, UN CALCIATORE, UN CAPITANO!

giovedì 15 maggio 2008

GRADITO RITORNO...

Dopo l'entusiasmante parentesi in Copa America, torna in Italia "el tanque" Carlo Stefano Benfenati. Il suo arrivo è previsto all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, domani alle ore 21.05. Ad attenderlo non ci sarà solo una delegazione della società chiavarese, ma una città intera, che non vede l'ora di rivederlo sul campo con la gloriosa maglia verde dello Sporting Rupinaro.

Nella foto "el tanque" con la fascia di capitano nell'ultima apparizione prima della Copa America

SOSPETTI...

E' una brutta aria quella che aleggia sull' Old Friars in questa, delicatissima, fase finale della stagione. Le cause che stanno portando molte società ad avere "qualche" sospetto sulla regolarità del torneo è il comportamento della società Vallesturla: nella fattispecie non è ancora stata appurata la situazione della suddetta società, resta il fatto che tale compagine può contare su una rosa di 20 elementi, molti dei quali iscritti in ritardo nella lista definitiva da portare ai play off (a testimonianza di ciò è il fatto che lo Sporting sia stato avversario dei gialloblu nell'ultima giornata della stagione regolare e tali calciatori non risultavano ancora iscritti sulla lista ufficiale consegnata all'arbitro). Venisse confermato tale "sospetto" la societa valligiana dovrebbe essere esclusa e verrebbe così ripescato, giustamente -ndr, Spartak Cordano eliminito in rimonta nei quarti di finale.
La situazione così descritta sembrerebbe però abbastanza limpida, il classico o dentro o fuori; ma siccome il memorial Arbasetti si svolge in Italia, ed in Italia le regole anche se ci sono praticamente non esistono, tutto diventa più complesso: Vallesturla a livello societario risulta economicamente molto potente, con personaggi in grado di influenzare chiunque, anche i più "bacchettoni", figurarsi il buon vecchio Carmelo "Vinicio" Entuli (solito svendere acqua e bibite in cambio di sigarette... fate vobis!); lo dimostra il fatto che l'organizzatore si sia scagliato in maniera troppo nervosa contro un paio di giocatori di Cordano che minacciavano il ricorso in Lega. Quasi sicuramente non verrà preso nessun provvedimento nei confronti del Vallesturla; resta il fatto che il torneo in questo modo perde molto del suo fascino, fatto di lealtà (a parte i normali screzzi sul terreno di gioco), rispetto dell'avversario. Per concludere, ricordiamo per la cronaca, che Vallesturla in rosa può contare su giocatori quali Alessandro Fossa (ex Sestri Levante), Alberto Ruvo (ex Entella), Andrea Scotto (ex Lavagnese, Sestri), Roberto Garbarino (ex Cicagna, Entella), Franco Schiappacasse (ex Sestri, Grassorutese, Sammargheritese), Andrea Mastroianni (ex Entella, Foce Vara), Stefano Cusato (ex Lavagnese) ed altri ancora. Insomma una rosa che nulla ha a che vedere con il Memorial Arbasetti.
Ma se qualcuno pensa che tutto ciò sia corretto e possa dare soddisfazione, allora ben venga la sfida (Sporting e Vallesturla possono incontrarsi solo in finale), lo Sporting Rupinaro è già seduto sulla sponda del fiume Entella ad apettare.....
Nella foto sopra Carmelo Entuli volta le spalle ai giornalisti. La sua posizione è molto in bilico.

lunedì 12 maggio 2008

SEMIFINALE...

Con un’ottima prova lo Sporting Rupinaro sbriga la pratica Croce Bianca Rapallese e vola in semifinale. 7 a 2 come all’andata il punteggio finale, in una partita dai numerosi spunti tecnici, ma non solo: il match d’andata aveva lasciato qualche strascico polemico per alcuni colpi proibiti e qualche parolina di troppo da parte di alcuni giocatori biancoblu. La reazione voluta da mister Prejio, e tanto predicata in settimana, non si è fatta attendere, e lo Sporting sul campo ha fatto tutto quello che gli era stato chiesto: nervi saldi e tanto gioco; il gioco c’è stato, a larghi tratti le trame sono state davvero interessanti, i nervi invece hanno retto solo fino ad un certo punto, al limite dell’umana sopportazione, cioè fino a quando Ballabene & C., ormai sentitisi fuori dal torneo, hanno iniziato ad esagerare con le provocazioni trovando la “giusta” risposta. Da non sottovalutare il fatto che chiamato a dirigere la sfida è stato il marocchino Khalid della sezione di Casablanca, già protagonista in passato di direzioni a dir poco discutibili, mai in grado nei momenti più caldi di tenere in pugno la situazioni. Una scelta da parte della Lega a dir poco assurda; in settimana sembra che lo Sporting si farà sentire dal palazzo per cercare di essere esentato da eventuali arbitraggi futuri del magrebino. Ritornando alle giuste risposte, menzioniamo nell’ordine qualche parolina di Ruggeri a schernire gli avversari (il numero 11 biancoverde ha rimediato un calcione che se meglio piazzato avrebbe provocato danni permanenti alle zone nobili dell’esterno) ed una clamorosa entrata a forbice di Marini, proprio sul simpatico Ballabene, pochi istanti dopo il precedente episodio, che ha scatenato un autentico putiferio in campo: cartellino giallo per Marini, rosso per Ballabene, e show di Acri che, una volta calmato con molta fatica, ha liquidato i rapallesi con un “C’avete troppa ignoranza!” che ha lasciato poco spazio a qualsiasi risposta.
Tornando al calcio giocato, lo Sporting si è aggiudicato il match grazie ad una tripletta di Gastrini, singole di Delfino, Marwan, Ruggeri e Marini.
Adesso in semifinale i chiavaresi incontreranno I.V.Camogli, formazione temibilissima, con buone individualità e molta esperienza, la cui punta di diamante è il bomber togato Gianni Roffo.



IL PAGELLONE

  • ACRI 7,5: come all’andata non deve impegnarsi più di tanto, anzi… mezzo voto in più per l’assist servito a Gastrini per il 2 a 0, un voto in più per l’immensa classe con cui zittisce gli avversari. Gigantesco.
  • DELFINO 8: gli avversari non la vedono mai! Praticamente perfetto, segna anche un grande gol dopo una serpentina entusiasmante. Classe.
  • CERISOLA 7: ordinaria amministrazione, impiegato anche a centrocampo fa sempre la sua bella figura. Indispensabile.
  • SCANNAVINO 7: come per Cerisola la serata non è delle più impegnative, fa il suo e lo fa bene. All’ Old Friars vige sempre la solita legge: con il rosso non si passa.
  • BRIGNOLE 7: partita “tranquilla” per il mediano biancoverde. Per uno come lui che vive di carattere non è serata da partita della vita. Provocato, rimedia un giallo discutibile.Si gestisce anche grazie alla girandola dei cambi. Sornione.
  • RUGGERI 6,5: manca ancora all’appello il vero Ruggeri. Ne segna uno, ma troppe volte da l’impressione, e non solo, di essere “mollo”. Speriamo che il clima della semifinale lo risvegli dal torpore. Pausa di riflessione.
  • GASTRINI 7,5: a questo giro sulla ruota dell’Arbasetti i gol sono tre, due di pregevolissima fattura. I minuti anche per lui sono meno del solito, la testa è già a domenica. Decisivo.
  • CANOBBIO 7: solita prova tutto fare a tutto campo, il gol sarebbe un giusto premio. Colpito duro, esce per un dolore al ginocchio. Stoico.
  • MARINI 7,5: grande prova, grandissimo gol. Lotta su tutto il fronte d’attacco, gioca di sponda, fa i movimenti corretti e i risultati si vedono. Giustamente cerca di gambizzare Ballabene, provocandone la reazione con cartellino rosso. Fuoco di paglia? C’è chi è pronto a scommettere di no. Bentornato.
  • MARWAN 6,5: in lenta, lentissima ripresa. Ancora troppi però gli errori in fase di appoggio. Avrebbe bisogno di un po di riposo. Affaticato.

giovedì 8 maggio 2008

BENFENATI CONNECTION - INTERVISTA SHOCK

Alla vigilia del rientro in Italia, confermate le voci dello scandalo che ha investito il terzino dello Sporting Rupinaro, "el tanque" Carlo Stefano Benfenati. Ecco, in eclusiva per RupinaroTV, l'intervista con Bridgitta Tomarchio, il noto trans ecuadoriano noto nell'ambiente della nazionale peruana per il precedente episodio di sesso a pagamento durante il ritiro pre Copa America.

mercoledì 7 maggio 2008

SPORTING NEWS

DESAPARECIDO...
Chiunque abbia notizie può segnalarle all'ufficio stampa dello Sporting Rupinaro, Corso Dante 142, Chiavari.

lunedì 5 maggio 2008

COL PIEDE GIUSTO!

Iniziano nel migliore dei modi i play off dello Sporting Rupinaro con una sonante vittoria per 7 a 2 su Croce Bianca Rapallese (formazione molto ostica, con in organico almeno un trio di perfetti idioti - ndr). Partita molto nervosa che l'arbitro Casella della sezione di Lavagna ha faticato non poco a tenere in pugno; il risultato non è mai stato comunque in discussione, con i biancoverdi chiavaresi che sono tornati, a tratti, ad esprimere un ottimo calcio. Come detto la partita è stata molto accesa, grazie soprattutto ad un certo Ballabene (vedi foto dello scemo a sinistra), protagonista di almeno una dozzina di falli da criminale.
Per lo Sporting sono andati a segno Gastrini, poker, Brignole su schema da fermo, Cerisola, gran volè mancina, e Marwan. Note "dolenti" della giornata, se così si possono definire, sono state capitan Ruggeri, ancora sottotono per motivi che molti sanno ma non vogliono dire, e Marini, ancora a secco ma protagonista di un match tutto cuore e grinta (a tratti troppa grinta!). Come dichiarato da mister Prejio a fine partita "Cuando se gana va todo bien!".
La semifinale sembra essere ipotecata, l'appuntamento è per domenica prossima.

IL PAGELLONE
  • ACRI 6,5: chiamato in causa raramente risponde quasi sempre presente. Grossolano però l’errore che sul 2-0 permette a Croce Bianca di accorciare le distanze. Da 10 e lode la classe con cui zittisce una “signorina” troppo esagitata sugli spalti. Signore.
  • DELFINO 7,5: il rientro del Kaiser si fa sentire, eccome. Da geometrie alla squadra, tenendo sempre sveglia tutta la retroguardia, facendola ripartire con palle basse; quando esce dalla difesa palla al piede e testa alta è una gioia. Meraviglia.
  • CERISOLA 7,5: là dietro fa sempre la solita legna, tanta. Si sgancia più del solito a tentare la conclusione: dopo qualche “piccionata” continua a crederci e infatti trova un sinistro al volo vincente dai venti metri da stropicciarsi gli occhi. Indomito.
  • BRIGNOLE 8: la miglior partita del suo clausura: chiude, picchia, corre, riparte e segna! Praticamente una prova perfetta. Esaltante.
  • CANOBBIO 7: la sua duttilità è sconvolgente, gioca praticamente ovunque, con grinta e determinazione. E’ il Brocchi dello Sporting (a parte le sopraciglia non rifatte!). Indispensabile.
  • RUGGERI 5,5: è un periodo no! Il capitano ci prova in tutti i modi, la gamba però non gira e la fortuna non lo aiuta; si innervosisce molto per i colpi gratuiti che riceve lui ed i suoi compagni, cercando di farsi giustizia da solo. Si lascia scappare qualche parolina di troppo che sinceramente poteva e doveva risparmiarsi. Acida.
  • GASTRINI 8: ingaggia un duello fatto di colpi proibiti con il simpatico Ballabene, con la differenza che quando ha la palla tra i piedi il numero 6 biancoblu “ballabene” sul serio garantendogli così un posto in primissima fila nello show dello Sporting. Micidiale.
  • MARINI 6,5: il gol non arriva, la prestazione sì. Si batte come un leone, le da e le prende, stile vecchio puntero anni 80. Quando poi un vecchio lo colpisce da terra sbotta come un fuoco di San Silvestro e diventa una belva. E’ intelligente a non cascare nelle provocazioni avversarie e soprattutto del pubblico. Bersaglio.
  • MARWAN 5,5: come per il capitano, il suo non è un buon periodo, con la differenza che la sua è un’autentica involuzione tecnica: fatica a stoppare anche i palloni più semplici. Per fortuna riesce a trovare un gol, di rapina, che speriamo gli possa dare morale per il futuro imminente. Rimandato.

RISULTATI E TABELLONE COMPLETO

sabato 3 maggio 2008

QUARTI DI FINALE - GARA DI ANDATA Sporting Rupinaro-Croce Bianca Rapallese

Partono domani, domenica 4 maggio, i play off del torneo Clausura Memorial Arbasetti. Lo Sporting aprirà le danze alle ore 18.30; avversario di turno Croce Bianca Rapallese, classificatasi ottava nella fase a girone, conquistando così l'ultimo posto disponibile per entrare nel tabellone finale. Ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione ufficiale 17.30 c/o Gran Caffè Defilla, 18 Old Friars.
Vista l'importanza della partita (non che le precedenti lo fossero meno!) sarebbe gradita la massima puntualità.

venerdì 2 maggio 2008

IL TABELLONE DEI PLAY OFF

Scattano domenica i play off del Clausura del Memorial Arbasetti. Gli accoppiamenti: