lunedì 28 aprile 2008

SCONFITTA INDOLORE

Cade lo Sporting Rupinaro, dopo mesi di imbattibilità, nell'ultimo turno della stagione regolare del torneo Clausura, contro Vallesturla, la compagine più accreditata alla vittoria finale. Sconfitta brutta per il modo in cui è venuta, con uno Sporting irriconoscibile nella prima frazione, a tratti irritante. Primo tempo 3 a 0. Risultato finale 3 a 1 per i valligiani, che chiosano e si godono il momento, speriamo estemporaneo, di gloria.
Per la cronaca la squadra ha giocato i primi dieci minuti in inferiorità numerica viste le numerose e ingiustificate assenze.

Tutto è rimandato a domenica con l'inizio dei play off. Tutti sperano di tornare ad ammirare il vecchio Sporting.

sabato 26 aprile 2008

11° GIORNATA DI CAMPIONATO - 19.30 Old Friars

Ultima giornata di campionato domani per lo Sporting Rupinaro, che affronterà il forte Valle Sturla. Smentite le voci che nei giorni scorsi, lo Sporting non farà calcoli e giocherà la sua partita, inutile ai fini della classifica biancoverde, cercando di conquistare il massimo risultato.
Ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione c/o Gran Caffè Defilla ore 18.30, 19 Old Friars.

RISULTATI E CLASSIFICA

Sporting Rupinaro - Fantasy 7-2
Valle Sturla - Costruzioni Ducato 2-1
Nico e Pina - Spartak Cordano 4-2
Croce Bianca - Girasole 5-3
I.V.Camogli - Botto Assicurazioni 10-4

Da "IL NUOVO LEVANTE" - 25 aprile '08 - di Italo Vallebella


lunedì 21 aprile 2008

Preso dal giornale "El Comercio", lunedi 21/04/08, Lima - Perú


Vamos a la playa, oh oh oh oh oh...


Questi ultimi giorni ci sono state delle voci che parlavano di un riavicinamento tra il giocatore Carlo Stefano "el tanque" Benfenati ed l'allenatore della nazionale peruviana, dove il giocatore dello Sporting Rupinaro (Capolista solitario del classico torneo all'Old Frairs) avrebbe riassicurato al CT che si sarebbe concentrato esclussivamente ad allenarsi, finendola con "la vida loca". Purtroppo sembra che la vita spericolata di "El rude" non finisca mai, essendo stato visto in spiaggia con tanto di birra in mano e donne in minuscoli bikini intorno, invece di essere in allenamento con la selezione. Il difensore dello Sporting Rupinaro si giustificò dicendo: "dovevo celebrare il compleanno di Testa al sugo!!!!! ". Sembra che "testa al sugo" sia il nome in codice di un altro giocatore dello Sporting, ma l'identità del quale non è stata rivelata.

Il CT della selezione non ha fatto commenti su questo, come neanche Mr. Prejio, CT dello Sporting Rupinaro, che sembra preferisca godere il primato assoluto della sua squadra nel milenario torneo Arbasetti che si gioca nel altretanto milenario stadio "Old Frairs".

Vi manterremo informati.

PRIMATO!!!

Sono finiti gli aggettivi, sono finite le parole, continuano i sogni. Adesso è ufficiale: lo Sporting Rupinaro grazie alla vittoria per 7 a 2 su Fantasy si aggiudica il girone del torneo Clausura con un turno d'anticipo. Adesso i biancoverdi saranno i padroni del destino calcistico del Vallesturla, prossimo avversario domenica 27, attualmente secondo in classifica e compagine più temuta da mister Prejio nella corsa alla vittoria finale del girone italiano.

Partita senza patemi ieri all'Old Friars: lo Sporting ha messo a sicuro il risultato già nei primi minuti di gioco con la coppia Gastrini-Marwan per poi dare spazio ad una grande girandola di cambi, della quale la squadra peraltro non ha assolutamente risentito. Concluso il primo tempo sul 3 a 0, il secondo è stato di pura accademia, con squadre molto lunghe e tanta occasioni da rete. Le notizie positive per lo Sporting arrivano dalla difesa, come sempre attenta ed efficace in tutti i suoi effettivi, e dal ritorno al gol (finalmente!!!) di Marwan. Continua invece il digiuno da gol di Marini, sempre più oggetto misterioso, capace di alternare grandi prestazioni ad altre clamorosamente sotto tono. Sotto i suoi standard anche Ruggeri, che nel dopo partita ha però rivelato di esser stato poco bene nella notte.
Come detto la partita è terminata 7 a 2, con triple di Marwan e Gastrini, e single di Ruggeri.

IL PAGELLONE

  • ACRI 7: in una partita dai pochi spunti, il bell'Antonio sfoggia un paio di parate delle sue e, non bastasse, para anche un rigore. Gigantesco.
  • DELFINO 6,5: partita più che tranquilla, di normale amministrazione, rientra e necessita di giocare il più possibile per recuperare minuti nelle gambe. Senza infamia e senza lode.
  • CERISOLA 6,5: come per Delfino, una serata da quasi spettatore. I minuti in campo sono meno del solito, nei quali però si schiera anche in mediana, sfiorando in un'occasione la rete. Tuttofare.
  • SCANNAVINO 7: mezzo voto in più rispetto ai compagni di reparto perchè è un lottatore che raramente si vede sui campi di calcio. Non molla mai, e fa bene, anche quando la partita non ha più nulla da dire. Ottimo.
  • BRIGNOLE 6: ottimo inizio, quando la partita perde di interesse cala di tensione e commette qualche leggerezza.Svagato.
  • RUGGERI 6: pronti via e tutti pensano al solito sabato sera di follie. Si scopre poi che un virus lo ha colpito nella notte "svuotandolo", in tutti i sensi. Anche quando potrebbe, non chiede mai il cambio. Stoica.
  • GASTRINI 7: per fortuna si scrolla di dosso la tremenda pesantezza della domenica precedente, ne segna tre, offrendo anche qualche ottima giocata. Palato fine.
  • CANOBBIO 6,5: davanti alla difesa, si danna l'anima, gioca parecchio e rischia di segnare due volte di testa; rischia anche di essere colpito da uno sputo albanese indirizzato a mister Prejio. Frangiflutti.
  • MARWAN 7: finalmente il gol, tre; anche qualche porcata delle sue, ma riaverlo in forma per il rush finale sarà fondamentale per i biancoverdi. Altalenante.
  • MARINI 6: momento difficile per il panzer di Altare, sembra essersi smarrito. Che lui ne dica la squadra cerca di aiutarlo in ogni modo, ma evidentemente non è ancora giunta l'ora della riscossa. Speriamo stia tenendo i colpi per i play off. Godot.

sabato 19 aprile 2008

10° GIORNATA DI CAMPIONATO - 19.30 Old Friars

Penultima giornata di campionato domani per lo Sporting Rupinaro che affronterà il quasi eliminato Fantasy. Con i tre punti i biancoverdi si assicurerebbero il primato nel girone con un turno d'anticipo. Ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione c/o Gran Caffè Defilla ore 18.30, 19 Old Friars.

venerdì 18 aprile 2008

RISULTATI E CLASSIFICA

Sporting Rupinaro - Croce Bianca Rapallese 6-3
Ducato - Spartak Cordano 3-2
Valle Sturla - Girasole 4-2
Campetto - Fantasy 1-3
Nico e Pina - Botto Assicurazioni 7-5

lunedì 14 aprile 2008

AVANTI COSì...

Finisce con una vittoria per 6 a 3 la nona di campionato dello Sporting Rupinaro. Vittoria larga e nitida nel risultato, ma molto meno nella prestazione. "Hemos hecho un paso detras de mirar el partido pasado, sobretodo en el plan tactico. Sufrimos probablemente una disminución de las condiciones físicas llegamos usted a este punto de la estación. Muchos jugadores nos carecen. Esperamos recuperar todos y todos para el principio del play off." Queste le parole di mister Prejio a fine partita dalle quali traspare tutto il succo di ciòche è stata la partita; come detto un match non bello, molto combattuto, con Croce bianca che sembrava non dovesse nemmeno presentarsi ed invece ha giocato la sua gara onesta, con un paio di buone individualità, impesierendo non poco la squadra biancoverde. Sporting che ha evidenziato qualche problema tattico, ma soprattutto fisico; nonostante le sei reti segnate, lo Sporting fatica a finalizzare la montagna di occasioni da gol che crea. Ci sono anche buone notizie però: il rientro di Cerisola in difesa, la conferma dell'ottimo stato di forma di Scannavino, la rete segnata da Brignole che finalmente si è sbloccato anche sotto porta ed il ritorno al gol di Marini.

Una partita dagli spunti tecnici poveri, per la cronaca vanno menzionate le doppiette biancoverdi di Ruggeri e Gastrini, e le singole di Marini e Brignole (molto bella quest'ultima).

Domenica prossima, alla fine del girone del Clausura mancano solo due giornate, lo Sporting affronterà Fantasy, compagine praticamente ormai fuori dai giochi.

IL PAGELLONE
  • ACRI 6: due ottime parate, ma anche qualche indecisione alle quali, sinceramente, i tifosi biancoverdi non sono abituati. Lo testimoniano le tre reti subite, troppe. Masochista.
  • CERISOLA 6,5: al rientro, soffre nelle battute iniziali e sbaglia un po troppo rispetto al solito, specie in fase di impostazione. Alla lunga si riprende e nella ripresa tiene su la baracca con l'aiuto di Scannavino.
  • SCANNAVINO 6,5: vale lo stesso discorso fatto per Cerisola. Ha a che fare con un centravanti che per fisico ricorda un centroboa, con i piedi buoni però. Con le buone o con le cattive, come sempre, fa il suo dovere. Sicurezza.
  • BRIGNOLE 6: il polmone del centrocampo biancoverde soffre più del solito, i suoi compagni di reparto di certo non lo aiutano. Nella confusione tattica venutasi a creare, si salva con la sua solita corsa. Finalmente in gol. Sbloccato.
  • RUGGERI 6: primo tempo irritante, nonostante i due gol; spesso si consola con le marcature, ma non basta, sempre fuori posizione. Meglio nella ripresa, ci mette grinta e corsa, sbaglia troppo sotto porta. Altalenante.
  • GASTRINI 5,5: due gol non bastano per guadagnarsi la sufficienza. Lento e macchinoso, a tratti quasi pachidermico. Una domenica di "riposo" per lui. Da rivedere.
  • MARINI 6: per l'impegno e per il gol. Per il resto la sua partita sa di "giornata no". Viene utilizzato in ogni parte del campo, ma fatica ad entrare in partita; forse il suo calo è dovuto a qualche problemino fisico del quale non siamo a conoscenza? potrebbero testimoniare ciò i ripetuti dialoghi con mister Prejio, con tanto di mano davanti alla bocca in pieno stile-Cassano, che non permettono di capire nulla. Involuto.
  • MARWAN 5: crea numerosissime occasioni, se possibile ne spreca di più. Troppo innamorato della palla, finisce col perdersi tra le maglie e le gambe biancoblu. Non sta bene fisicamente e mentalmente sembra molto più fragile del solito (patirà forse gli exit poll elettorali che danno la Lega Nord in grande spolvero?!?) Caos.

sabato 12 aprile 2008

9° GIORNATA DI CAMPIONATO - 21.30 Old Friars

Ecco la lista dei convocati per la partita di domani, Sporting Rupinaro - A.C.Campetto:

12. ACRI Antonio
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
15. SCANNAVINO Simone
14. CANOBBIO Alessandro
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione ore 20.30 c/o Gran Caffè Defilla, 21 Old Friars.

venerdì 11 aprile 2008

RISULTATI E CLASSIFICA

Girasole - I.V.Camogli 8-5
Sporting Rupinaro - Costruzioni Ducato 4-2
Botto Assicurazioni - Fantasy 3-0
Valle Sturla - Campetto 11-2
Nico e Pina acconciature - Croce Bianca Rapallese 5-4

lunedì 7 aprile 2008

IL SOGNO CONTINUA, SPORTING A FORZA 4!

Grinta, cuore, spirito di sacrificio, qualche lampo di genio ed un pizzico di fortuna, che non guasta mai. Ecco gli ingredienti della ricetta perfetta, lo Sporting Rupinaro.
Grandissima vittoria dei ragazzi biancoverdi che, visti i risultati delle inseguitrici, mette una seria ipoteca sulla vittoria nel girone di qualificazione del torneo Clausura dell'Arbasetti. Nell'anticipo dell'8° giornata I.V.Camogli è caduto inaspettatamente contro Girasole, scivolando a -6 dalla vetta, mentre Costruzione Ducato si ritrova a fine partita a -4. Una partita vera quella tra le prime della classe, che ha evidenziato nuovamente l'incredibile quadratura tattica dei ragazzi di mister Prejio, capaci di conquistare 3 punti fondamentali per morale e classifica in vista dei play off che inizieranno tra meno di un mese.
La partita inizia, ma Ducato resta con la testa negli spogliatoi: non passa nemmeno un minuto e Rupinaro è già in vantaggio con Ruggeri che insacca una palla vagante in area appena respinta del palo su conclusione di Gastrini. I rosanero si scuotono ed iniziano a giocare, ma soprattutto a gridare, in una lingua incomprensibile probabilmente anche a loro, e nell’arco di pochi riescono a pervenire al pareggio su l’unico svarione difensivo dell’intero match della retrogurdia biancoverde; retroguardia che conta sul rientro di Delfino, e si sente, e di Marini, che fa di necessità virtù riproponendosi nel suo vecchio ruolo, del periodo calcisticamente buio, di marcatore, peraltro non demeritando. Con il passare dei minuti Ducato continua a macinare gioco, ma è lo sporting ad andare più volte vicino al vantaggio con qualche contropiede micidiali, falliti però prima da Ruggeri, poi da Marwan. Per la cronaca vola qualche calcione di troppo: se la colpa si deve in parte attribuire all’ignoranza di alcuni elementi siciliani fino al midollo di Ducato, la sua bella parte la fa l’arbitro, l’internazionale Kalidh della sezione di Casablanca, troppe volte lontano dal gioco e assolutamente senza il polso necessario per condurre una sfida così delicata e sentita.
La ripresa inizia, ma le cose in campo cambiano, infatti lo Sporting riesce ad aumentare la propria pressione nella metà campo avversaria, ma continuando a fallire troppe occasioni. Il vantaggio però non tarda troppo ad arrivare: perfetta combinazione Gastrini-Marwan-Gastrini e palla in fondo al sacco grazie ad un preciso diagonale; Ducato prova a rialzare la testa, ma ci pensa Acri con due interventi decisivi a “togliere le castagne dal fuoco”. Rupinaro cambia, fuori un generosissimo Marwan, Marini torna a fare il puntero e dietro si rivede il rosso Scannavino. Le gambe dei biancoverdi girano più di quelle avversarie e finalmente arriva anche la terza marcatura, ancora con Ruggeri. La partita volge al termine, ma c’è ancora tempo per un’accesissima discussione a centrocampo dopo un gran bell’intervento di Brignole, per il gol della speranza siciliana e per il definitivo 4 a 2 firmato proprio allo scadere da Gastrini.
Finisce così, con siciliani che gridano, urlano e sbraitano, e chiavaresi (Acri-Marwan: ???) che ridono, festeggiano e godono.
Finalmente raggiante negli spogliatoi mister Prejio:” Soy entusiasta, grandissima partido dei ragazzi, sobretodo nel secondo tempo. Abbiamo qualche problema di formazione, fisicamente non semos al maximo; forse ho fatto un errore a portar l’equipo en ritiro sabato sera al Sol Levante, però el risultado è ottimo. Speramos de continuar su esta strada, el Clausura è ancora muy muy lungo.”
Nella foto Simone Scannavino, il migliore dei suoi.

IL PAGELLONE
  • ACRI 7,5: colpevole sulla prima rete siciliana, si rifa alla grande nella ripresa con un paio di interventi “da brivido”. Decisivo.

  • DELFINO 7,5: rientra da un lungo stop e non è al meglio; gli avanti rosanero sono bruttissimi clienti, ma alla lunga ad avere ragione è sempre lui, il Kaiser biancoverde. Fondamentale.

  • SCANNAVINO 8: entra nella ripresa e mette la museruola a tutti gli avversari di turno; non perde mai un contrasto e spesso e volentieri esce palla al piede. Fisicamente devastante, in marcatura ricorda un certo Antonio Carlos Zago giovane, ma con i piedi buoni. Monumentale.

  • MARINI 7,5: primo tempo da difensore, un po arruginito, secondo da puntero, molto bene. Mette in campo in campo ciò che troppe volte gli viene meno, la lucidità; si danna in un pressing forsennato e strappa applausi quando dopo un numero d’alta scuola mette Ruggeri davanti al portiere. Bellissimo anche il velo (voluto?!?) sul quarto gol chiavarese. Fantachicco.

  • BRIGNOLE 7,5: primo tempo un po sulle gambe, come tanti altri, secondo tempo tutto corsa e grinta a far uscire il suo lato migliore: sa usare il fioretto, ma quando serve soprattutto la sciabola (chiedere al numero 10 siciliano). Mai domo.

  • RUGGERI 7,5: mezzo voto in meno per le occasioni fallite. Decide di fare un sabato sera da atleta e i risultati si vedono; quando serve ci mette la gamba, quando vuole fa il bello ed il cattivo tempo grazie ai suoi enormi mezzi fisici ( :-) ) e tecnici. Bentornato.

  • GASTRINI 7,5: preso subito di mira dai difensori avversari, nella prima frazione “prende più colpi della pentolaccia”, si innervososce e non da l’apporto che dovrebbe alla squadra. Nel secondo tempo cresce fisicamente e a larghi tratti fa vedere quello che sa fare. Martoriato.

  • MARWAN 7: nonostante il suo fisico non sia propriamente da gladiatore, lotta come un leone contro tutta la difesa avversaria creandosi moltissime occasioni. Purtroppo le fallisce praticamente tutte. E’ però sempre nel vivo dell’azione, anche in fase difensiva. Sciupone.

sabato 5 aprile 2008

8° GIORNATA DI CAMPIONATO - ore 18.30 Old Friars

In vista del match clou di domani, Sporting Rupinaro - Costruzioni Ducato, che molto probabilmente sancirà il vincitore del girone di qualificazione, ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Anche questa domenica sono numerose le defezioni nel clan biancoverde, mentre sono ancora da valutare le condizioni di Ghiggeri e Delfino.
Convocazione ore 17.30 c/o Gran Caffè Defilla, 18 Old Friars.

SPORTING NEWS

Un nuovo tifoso illustre alla corte dello Sporting Rupinaro...
sembra che domani nell'immediato post partita Sampdoria-Livorno, Antonio Cassano presenzierà al match clou in programma all'Old Friars alle 18.30, Sporting Rupinaro - Costruzioni Ducato, per sostenere i ragazzi biancoverdi.


venerdì 4 aprile 2008

RISULTATI E CLASSIFICA

Sporting Rupinaro - Campetto 9-1
Costruzioni Ducato - Botto Assicurazioni 2-1
Spartak Cordano - Girasole 4-1
I.V. Camogli - Croce Bianca Rapallese 4-3
Valle Sturla - Nico e Pina acconciature 3-2