mercoledì 11 giugno 2008

DOVERE DI CRONACA...

Il Vallesturla vince il clausura Memorial Arbasetti vincendo contro Albania Riviera 6 a 4 ai calci di rigore. Incredibile l'andamento del match che vedeva la compagine albanese in vantaggio per 3 a 2 fino al secondo minuto di recupero dei tempi regolamentari.

Una finale che ha dimostrato come lo Sporting Rupinaro avrebbe potuto vincere anche questo torneo se non fossero state fatte tutte le "porcate" che si sono viste durante le semifinali. L'organizzazione del torneo, per ammorbidire la propria posizione nei confronti dei biancoverdi - questa è stata l'impressione data ai più - ha voluto premiare Antonio Acri quale miglior portiere e Christian Gastrini come miglior giocatore.

venerdì 6 giugno 2008

DOVERE DI CRONACA...


Ecco l'articolo riportato da "Il nuovo Levante" il 6 giugno per la cronaca della finale. E' palese come il torneo abbia perso interesse, soprattutto nei media, con l'uscita dello Sporting Rupinaro, e lo dimostra il trafiletto a fianco.


Sempre per la cronaca, la redazione vuole ricordare ai lettori che in occasione della finale Vallesturla- I.V.Camogli la direzione di gara è stata affidata ad un arbitro mai visto prima all'Old Friars, con tanto di divisa ufficiale... che voglia significare qualcosa dopo gli incresciosi episodi avvenuti nelle semifinali?!?
A buon intenditore poche parole.........

giovedì 5 giugno 2008

DOVERE DI CRONACA...

FINALE GIRONE ITALIANO

VALLESTURLA - I.V.CAMOGLI 4-2

Vallesturla accede alla finalissima di Intercontinentale dove affronterà la compagine albanese ALBANIA RIVIERA. Ci sarà da divertirsi...
Domenica 8 giugno, ore 20.30, Old Friars.

venerdì 30 maggio 2008

Da "IL NUOVO LEVANTE" - 30 maggio '08 - di Italo Vallebella

Lo Sporting Rupinaro 1994 S.p.a. ringrazia sentitamente Italo Vallebella per la grande professionalità dimostrata nella scrittura dell'articolo senza essersi fatto condizionare, come troppo spesso accade, da soggetti estranei alla situazione o non idonei ad esprimere giudizi in merito (Vinicio rientrerebbe in tale categoria, ma il diritto di replica deve sempre essere garantito).

lunedì 26 maggio 2008

A PENSAR MALE...

Qualcuno sosteneva che a pensare male non si sbaglia mai… e non si è sbagliato nemmeno questa volta. Come già scritto nell’articolo di giovedì 15 maggio – “Sospetti” – quello che in molti temevano è diventato realtà: la finale del clausura Memorial Arbasetti sarà Vallesturla – I.C.Camogli; fino a qui nulla di eclatante, se non per l’eliminazione dei campioni in carica dello Sporting Rupinaro, ma ciò che fa a dir poco arrabbiare è il modo in cui le due compagini sono giunte all’atto finale. Nello specifico la partita tra Sporting e Camogli ha avuto un andamento quantomeno dubbio negli episodi chiave che hanno determinato l’esito del match. Direttore di gara della partita è stato per l’occasione un perfetto sconosciuto di ventanni (l’arbitro Casella, sempre presente nell’arco del torneo, e tanto ripudiato dal Vallesturla che fine ha fatto???) comparso dal nulla e con evidenti limiti psico-fisici (non è un’esagerazione!) coadiuvato dal magrebino Kalid (relegato al semplice ruolo di guardialinee) che per quanto contestato nei precedenti incontri avrebbe sicuramente garantito una direzione più equilibrata. Dopo circa 10 minuti di gara, sul punteggio di 2 a 0 per i rossoblu viene assegnato un calcio di rigore al Camogli che definire dubbio sarebbe eufemistico; Gastrini protesta, cartellino giallo sacrosanto. Acri para la conclusione di Roffo, sembra che il dio del calcio esista, veda e provveda, ma un paio di minuti dopo succede quello che non ti aspetti: viene fischiato un calcio di punizione dal limite per lo Sporting, Gastrini batte velocemente per sorprendere la difesa avversaria impegnata a protestare, ma il direttore di gara ferma il gioco e sventola il cartellino rosso in faccia al numero 10 chiavarese. Incredibile. Sul momento l’arbitro non fornisce alcuna spiegazione. Tra il primo ed il secondo tempo la motivazione del provvedimento è “Guardandomi negli occhi ha detto io e te ci vediamo fuori!”(dopo un fallo fischiato a favore!!!). Ancora più incredibile. In inferiorità numerica lo Sporting tira fuori le unghie e accorcia le distanze con Delfino su punizione. Si va al riposo sul 2 a 1, risultato che garantirebbe il passaggio del turno ai chiavaresi.
La ripresa inizia con il prevedibile arrembaggio del Camogli che dopo un po riesce a segnare. L’inferiorità numerica si fa sentire, ma nonostante tutto lo Sporting riesce a creare un paio di occasioni nitide che però non vanno a buon fine; nel mentre moltissimi falli vengono sistematicamente invertiti, volano paroloni anche da sponda rossoblu, ma l’arbitro probabilmente impegnato a fare e pensare a dell’altro non se ne avvede. Il comportamento di qualche giocatore camoglino diventa a dir poco deplorevole, nella fattispecie Gianni Roffo, che si lascia andare ad insulti di bassissimo profilo verso i giocatori avversari, alternati a comportamenti da autentico “lecchino” verso l’arbitro ed il suo collaboratore.
Lo Sporting non riesce a segnare il gol che significherebbe finale, e negli ultimi minuti crolla: viene assegnato un altro rigore ai rossoblu (4 i rigori a favore della squadra di Roffo nelle ultime tre partite contro lo Sporting – mah) che poi dilagano nel finale. 6 a 1 il risultato che manda Camogli in finale e spedisce lo Sporting Rupinaro all’inferno.
Negli spogliatoi i giocatori biancoverdi cercano di farsi le proprie ragioni, in maniera civile, ma a rendere tutto selvaggio ci pensa Carmelo Entuli, Vinicio, che dopo essersi lasciato scappare un “finalmente vi siete tolti dai ……, non vi sopporto più, …….., etc etc” (atteggiamento abbastanza discutibile nei confronti di una compagine sempre sportiva, praticamente mai oltre le righe e soprattutto composta da elementi cresciuti proprio al campo dei frati), aggredisce verbalmente il numero 7 biancoverde Marini a colpi di imbecille, reo di aver dato dell’asino all’arbitro (non si tratta di insulto, ma una semplice constatazione di fatto!).
Finisce così l’avventura dello Sporting nel clausura dell’Arbasetti. Onore al Camogli, squadra molto forte e ben attrezzata per la vittoria finale; resta il rammarico perché senza l’inferiorità numerica forse le cose sarebbero andate diversamente.

Per la cronaca l’altra semifinale ha visto la vittoria di Vallesturla su Nico e Pina. Risultato rotondo maturato solo nel finale di gara. Sempre per la cronaca questa gara è stata diretta da Kalid (arbitro richiesto esplicitamente da Vallesturla con il perfetto sconosciuto arbitro della precedente gara relegato a bordo campo a fare da semplice comparsa). Anche in questo match il numero di episodi "dubbi" è stato veramente eclatante.
La finale del girone italiano sarà quindi come detto Vallesturla – Camogli, le due compagini con più “peso”, per diversi motivi, nell’ambito del campo dei frati.

Da vedere adesso se l’organizzazione del torneo vorrà far disputare la Supercoppa tra lo Sporting, vincitore dell’apertura, e la vincitrice del clausura.

IL PAGELLONE

Non è tempo di pagelle singole, ai ragazzi dello Sporting va un applauso per il traguardo raggiunto, l’impegno profuso e la “professionalità” dimostrata.
Per quanto riguarda la partita, nonostante il risultato, quasi tutti i giocatori biancoverdi meritano un 7 pieno e sincero. Una menzione, in negativo, la meritano invece i due elementi da cui ci si aspettava il salto di qualità, specie in questa fase del torneo: Gastrini, voto 3, per aver lasciato in inferiorità numerica i propri compagni (se pur immeritatamente alla luce dei fatti), scellerato, e Ruggeri, voto 5, per non essere stato in grado di tornare ad essere il giocatore ammirato nella prima fase di stagione, irriconoscibile.

TUTTO COME PREVISTO...SCANDALO...

IL MEMORIAL ARBASETTI IERI SERA, DOMENICA 25 MAGGIO, E' MORTO E DEFUNTO.
MAI VISTE SIMILI MESCHINITA' SU UN CAMPO SPORTIVO...

Rimandiamo a più tardi la cronaca di una delle pagini più tristi della storia dell'Old Friars, i nostri inviati stanno ancora reperendo materiale per dimostrare il "marcio" che ha portato a questa conclusione.

sabato 24 maggio 2008

SEMIFINALE - GARA DI RITORNO Sporting Rupinaro-I.V.Camogli

Ecco la lista dei convocati di mister Prejio per la gara di ritorno della semifinale del clausura Memorial Arbasetti, Sporting Rupinaro - I.V.Camogli, ore 19.30 Old Friars:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione c/o Gran Caffè Defilla ore 18.30, 19 Old Friars.
MASSIMA PUNTUALITA'.

lunedì 19 maggio 2008

IL TABELLONE DEI PLAY OFF


SOFFERENZA E VITTORIA...

Finisce con una vittoria per 3 a 2 per lo Sporting il primo atto della semifinale del clausura dell'Arbasetti. Derby durissimo e bellissimo, tra due compagini molto diverse nella filosofia di gioco e nell'approccio tattico alla gara. Il risultato non garantisce nulla allo Sporting, tutto si deciderà al ritorno, domenica prossima.
Partita che inizia subito in salita per i biancoverdi: Camogli in vantaggio dopo pochi secondi su svarione della difesa chiavarese. Lo Sporting si ricompone, ma fatica non poco a pungere in attacco (ancora clamorasamente sottotono la prestazione di capitan Ruggeri) e a limitare le rapide sortite offensive rossoblu. Quasi allo scadere però il match torna in parità grazie ad un preciso diagonale di Gastrini.
La ripresa vede uno Sporting molto più intraprendente e un Camogli che cerca di ribattere affidandosi all'esperienza del nuovo entrato Gianni Roffo, costantemente posizionato in area di rigore, ma sempre ben controllato dal duo Scannavino-Delfino. A rompere gli equilibri è ancora Gastrini che infila il portiere avversario in uscita. Pochi minuti e lo Sporting allunga, ancora una volta con Gastrini che corona una pregevole azione corale. Lo Sporting non si rilassa, ma sciupa qualche buona occasione con Marwan e Ruggeri. Il Camogli attacca a testa bassa senza mai impensierire Acri. Nei minuti finali arriva però il gol di Roffo, su rigore quantomeno dubbio, che tiene ancora vive le speranze rossoblu in vista del return match di domenica.
Mr.Prejio negli spogliatoi commenta così la gara:"Abbiamo offerto una buena prova, grande caractere; dispiace un po per el gol preso nel finale del partido, por mi el risultato giusto sarebbe stato 4 a 1 per noi... e invece è andata così! El football è bello anche por esto! Al ritorno sarà una vera battaglia! Me dispiace por Ghiggeri e Benfenati che sono rimasti fuori, ma sono ragazzi intelligenti, sanno anche loro,non giocano da molto e questo partido non credo fosse la mejor occasione per sentire di nuovo el profumo dell'erba!"

Per la cronaca la seconda semifinale è terminata a sorpresa con la vittoria di Nico e Pina su Vallesturla, in rimonta, per 4 a 3.

IL PAGELLONE

  • ACRI 7: poco impegnato, incolpevole sui gol, viene graziato dall'arbitro Casella nel primo tempo per un tocco di mano fuori area dopo un'uscita a dir poco avventata. Coraggioso.
  • DELFINO 7,5: gli avanti rossoblu sono clienti bruttissimi, molto rapidi. Lavora d'esperienza, senza mai compiere sbavature. Pilastro.
  • CERISOLA 7: la solita performance tutto cuore. Condizionato da un principio di bronchite, deve limitare gli inserimenti offensivi. Dà il là all'azione del terzo gol con un grande intervento difensivo. Intrepido.
  • SCANNAVINO 7: entra e mette la museruola a Gianni Roffo. La museruola purtroppo non impedisce all'avvocato di parlare e lamentarsi sempre. Domatore.
  • BRIGNOLE 6,5: qualcosa in meno del dovuto per il disimpegno errato sul primo gol camoglino. Poi si riprende alla grande, ci mette tanta corsa e tante palle recuperate. Peccato.
  • RUGGERI 5: magari anche mezzo punto in più lo si potrebbe concedere, ma se si considera che il buon Dario è sempre stato decisivo con prestazioni e gol, il numero 11 che scende da qualche domenica in campo sembra essere il cugino malato del vero Ruggeri. Se non si riprenderà in fretta per lo Sporting (ma anche per lui?!?) potrebbero essere dolori! Disagio.
  • GASTRINI 7,5: nel voto lo aiutano i tre gol. A livello di prestazione ci si poteva aspettare anche qualcosa di più, ma non si può nemmeno avere sempre tutto. Cecchino.
  • MARWAN 6,5: molto meglio del solito, corre per due e la lucidità spesso viene meno. Forse anche per questo sbaglia un paio di ottime occasioni. Bersagliato dai difensori (suoi connazionali e non) avversari, finisce il match sfinito. Martoriato.
  • MARINI 7: niente gol ma tantissimo lavoro per la squadra. Mantiene la calma anche nei momenti più delicati e la cosa lo aiuta a non perdere di vista il suo obiettivo primario, impensierire la difesa camoglina. Ottime sponde, tanta corsa. Panzer.
  • BENFENATI s.v.
  • GHIGGERI s.v.

sabato 17 maggio 2008

IL TABELLONE COMPLETO


SEMIFINALE - GARA DI ANDATA Sporting Rupinaro-I.V.Camogli

Domani, ore 19.30, delicatissima semifinale d'andata del clausura dell'Arbasetti. A sfidare lo Sporting sarà il temibilissimo I.V.Camogli. Ecco i convocati:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Lo Sporting si ripresenta al completo dopo tanto tempo. Benfenati e Ghiggeri non potranno essere al massimo dopo la lunga assenza, ma sicuramente saranno in grado di dare il loro prezioso apporto. In dubbio Scannavino per via di problemi allergici (polline per l'esattezza).

Convocazione ore 18.30 c/o Gran Caffè Defilla, 19 Old Friars.
Vista la posta in palio, e la possibilità di andarsi a giocare qualcosa di grande contro una tra le odiose Vallesturla o Nico e Pina, si prega la massima puntualità.

venerdì 16 maggio 2008

SPORTING NEWS

UN UOMO IN CRISI...
AIUTACI ANCHE TE A RECUPERARE UN AMICO, UN CALCIATORE, UN CAPITANO!

giovedì 15 maggio 2008

GRADITO RITORNO...

Dopo l'entusiasmante parentesi in Copa America, torna in Italia "el tanque" Carlo Stefano Benfenati. Il suo arrivo è previsto all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, domani alle ore 21.05. Ad attenderlo non ci sarà solo una delegazione della società chiavarese, ma una città intera, che non vede l'ora di rivederlo sul campo con la gloriosa maglia verde dello Sporting Rupinaro.

Nella foto "el tanque" con la fascia di capitano nell'ultima apparizione prima della Copa America

SOSPETTI...

E' una brutta aria quella che aleggia sull' Old Friars in questa, delicatissima, fase finale della stagione. Le cause che stanno portando molte società ad avere "qualche" sospetto sulla regolarità del torneo è il comportamento della società Vallesturla: nella fattispecie non è ancora stata appurata la situazione della suddetta società, resta il fatto che tale compagine può contare su una rosa di 20 elementi, molti dei quali iscritti in ritardo nella lista definitiva da portare ai play off (a testimonianza di ciò è il fatto che lo Sporting sia stato avversario dei gialloblu nell'ultima giornata della stagione regolare e tali calciatori non risultavano ancora iscritti sulla lista ufficiale consegnata all'arbitro). Venisse confermato tale "sospetto" la societa valligiana dovrebbe essere esclusa e verrebbe così ripescato, giustamente -ndr, Spartak Cordano eliminito in rimonta nei quarti di finale.
La situazione così descritta sembrerebbe però abbastanza limpida, il classico o dentro o fuori; ma siccome il memorial Arbasetti si svolge in Italia, ed in Italia le regole anche se ci sono praticamente non esistono, tutto diventa più complesso: Vallesturla a livello societario risulta economicamente molto potente, con personaggi in grado di influenzare chiunque, anche i più "bacchettoni", figurarsi il buon vecchio Carmelo "Vinicio" Entuli (solito svendere acqua e bibite in cambio di sigarette... fate vobis!); lo dimostra il fatto che l'organizzatore si sia scagliato in maniera troppo nervosa contro un paio di giocatori di Cordano che minacciavano il ricorso in Lega. Quasi sicuramente non verrà preso nessun provvedimento nei confronti del Vallesturla; resta il fatto che il torneo in questo modo perde molto del suo fascino, fatto di lealtà (a parte i normali screzzi sul terreno di gioco), rispetto dell'avversario. Per concludere, ricordiamo per la cronaca, che Vallesturla in rosa può contare su giocatori quali Alessandro Fossa (ex Sestri Levante), Alberto Ruvo (ex Entella), Andrea Scotto (ex Lavagnese, Sestri), Roberto Garbarino (ex Cicagna, Entella), Franco Schiappacasse (ex Sestri, Grassorutese, Sammargheritese), Andrea Mastroianni (ex Entella, Foce Vara), Stefano Cusato (ex Lavagnese) ed altri ancora. Insomma una rosa che nulla ha a che vedere con il Memorial Arbasetti.
Ma se qualcuno pensa che tutto ciò sia corretto e possa dare soddisfazione, allora ben venga la sfida (Sporting e Vallesturla possono incontrarsi solo in finale), lo Sporting Rupinaro è già seduto sulla sponda del fiume Entella ad apettare.....
Nella foto sopra Carmelo Entuli volta le spalle ai giornalisti. La sua posizione è molto in bilico.

lunedì 12 maggio 2008

SEMIFINALE...

Con un’ottima prova lo Sporting Rupinaro sbriga la pratica Croce Bianca Rapallese e vola in semifinale. 7 a 2 come all’andata il punteggio finale, in una partita dai numerosi spunti tecnici, ma non solo: il match d’andata aveva lasciato qualche strascico polemico per alcuni colpi proibiti e qualche parolina di troppo da parte di alcuni giocatori biancoblu. La reazione voluta da mister Prejio, e tanto predicata in settimana, non si è fatta attendere, e lo Sporting sul campo ha fatto tutto quello che gli era stato chiesto: nervi saldi e tanto gioco; il gioco c’è stato, a larghi tratti le trame sono state davvero interessanti, i nervi invece hanno retto solo fino ad un certo punto, al limite dell’umana sopportazione, cioè fino a quando Ballabene & C., ormai sentitisi fuori dal torneo, hanno iniziato ad esagerare con le provocazioni trovando la “giusta” risposta. Da non sottovalutare il fatto che chiamato a dirigere la sfida è stato il marocchino Khalid della sezione di Casablanca, già protagonista in passato di direzioni a dir poco discutibili, mai in grado nei momenti più caldi di tenere in pugno la situazioni. Una scelta da parte della Lega a dir poco assurda; in settimana sembra che lo Sporting si farà sentire dal palazzo per cercare di essere esentato da eventuali arbitraggi futuri del magrebino. Ritornando alle giuste risposte, menzioniamo nell’ordine qualche parolina di Ruggeri a schernire gli avversari (il numero 11 biancoverde ha rimediato un calcione che se meglio piazzato avrebbe provocato danni permanenti alle zone nobili dell’esterno) ed una clamorosa entrata a forbice di Marini, proprio sul simpatico Ballabene, pochi istanti dopo il precedente episodio, che ha scatenato un autentico putiferio in campo: cartellino giallo per Marini, rosso per Ballabene, e show di Acri che, una volta calmato con molta fatica, ha liquidato i rapallesi con un “C’avete troppa ignoranza!” che ha lasciato poco spazio a qualsiasi risposta.
Tornando al calcio giocato, lo Sporting si è aggiudicato il match grazie ad una tripletta di Gastrini, singole di Delfino, Marwan, Ruggeri e Marini.
Adesso in semifinale i chiavaresi incontreranno I.V.Camogli, formazione temibilissima, con buone individualità e molta esperienza, la cui punta di diamante è il bomber togato Gianni Roffo.



IL PAGELLONE

  • ACRI 7,5: come all’andata non deve impegnarsi più di tanto, anzi… mezzo voto in più per l’assist servito a Gastrini per il 2 a 0, un voto in più per l’immensa classe con cui zittisce gli avversari. Gigantesco.
  • DELFINO 8: gli avversari non la vedono mai! Praticamente perfetto, segna anche un grande gol dopo una serpentina entusiasmante. Classe.
  • CERISOLA 7: ordinaria amministrazione, impiegato anche a centrocampo fa sempre la sua bella figura. Indispensabile.
  • SCANNAVINO 7: come per Cerisola la serata non è delle più impegnative, fa il suo e lo fa bene. All’ Old Friars vige sempre la solita legge: con il rosso non si passa.
  • BRIGNOLE 7: partita “tranquilla” per il mediano biancoverde. Per uno come lui che vive di carattere non è serata da partita della vita. Provocato, rimedia un giallo discutibile.Si gestisce anche grazie alla girandola dei cambi. Sornione.
  • RUGGERI 6,5: manca ancora all’appello il vero Ruggeri. Ne segna uno, ma troppe volte da l’impressione, e non solo, di essere “mollo”. Speriamo che il clima della semifinale lo risvegli dal torpore. Pausa di riflessione.
  • GASTRINI 7,5: a questo giro sulla ruota dell’Arbasetti i gol sono tre, due di pregevolissima fattura. I minuti anche per lui sono meno del solito, la testa è già a domenica. Decisivo.
  • CANOBBIO 7: solita prova tutto fare a tutto campo, il gol sarebbe un giusto premio. Colpito duro, esce per un dolore al ginocchio. Stoico.
  • MARINI 7,5: grande prova, grandissimo gol. Lotta su tutto il fronte d’attacco, gioca di sponda, fa i movimenti corretti e i risultati si vedono. Giustamente cerca di gambizzare Ballabene, provocandone la reazione con cartellino rosso. Fuoco di paglia? C’è chi è pronto a scommettere di no. Bentornato.
  • MARWAN 6,5: in lenta, lentissima ripresa. Ancora troppi però gli errori in fase di appoggio. Avrebbe bisogno di un po di riposo. Affaticato.

giovedì 8 maggio 2008

BENFENATI CONNECTION - INTERVISTA SHOCK

Alla vigilia del rientro in Italia, confermate le voci dello scandalo che ha investito il terzino dello Sporting Rupinaro, "el tanque" Carlo Stefano Benfenati. Ecco, in eclusiva per RupinaroTV, l'intervista con Bridgitta Tomarchio, il noto trans ecuadoriano noto nell'ambiente della nazionale peruana per il precedente episodio di sesso a pagamento durante il ritiro pre Copa America.

mercoledì 7 maggio 2008

SPORTING NEWS

DESAPARECIDO...
Chiunque abbia notizie può segnalarle all'ufficio stampa dello Sporting Rupinaro, Corso Dante 142, Chiavari.

lunedì 5 maggio 2008

COL PIEDE GIUSTO!

Iniziano nel migliore dei modi i play off dello Sporting Rupinaro con una sonante vittoria per 7 a 2 su Croce Bianca Rapallese (formazione molto ostica, con in organico almeno un trio di perfetti idioti - ndr). Partita molto nervosa che l'arbitro Casella della sezione di Lavagna ha faticato non poco a tenere in pugno; il risultato non è mai stato comunque in discussione, con i biancoverdi chiavaresi che sono tornati, a tratti, ad esprimere un ottimo calcio. Come detto la partita è stata molto accesa, grazie soprattutto ad un certo Ballabene (vedi foto dello scemo a sinistra), protagonista di almeno una dozzina di falli da criminale.
Per lo Sporting sono andati a segno Gastrini, poker, Brignole su schema da fermo, Cerisola, gran volè mancina, e Marwan. Note "dolenti" della giornata, se così si possono definire, sono state capitan Ruggeri, ancora sottotono per motivi che molti sanno ma non vogliono dire, e Marini, ancora a secco ma protagonista di un match tutto cuore e grinta (a tratti troppa grinta!). Come dichiarato da mister Prejio a fine partita "Cuando se gana va todo bien!".
La semifinale sembra essere ipotecata, l'appuntamento è per domenica prossima.

IL PAGELLONE
  • ACRI 6,5: chiamato in causa raramente risponde quasi sempre presente. Grossolano però l’errore che sul 2-0 permette a Croce Bianca di accorciare le distanze. Da 10 e lode la classe con cui zittisce una “signorina” troppo esagitata sugli spalti. Signore.
  • DELFINO 7,5: il rientro del Kaiser si fa sentire, eccome. Da geometrie alla squadra, tenendo sempre sveglia tutta la retroguardia, facendola ripartire con palle basse; quando esce dalla difesa palla al piede e testa alta è una gioia. Meraviglia.
  • CERISOLA 7,5: là dietro fa sempre la solita legna, tanta. Si sgancia più del solito a tentare la conclusione: dopo qualche “piccionata” continua a crederci e infatti trova un sinistro al volo vincente dai venti metri da stropicciarsi gli occhi. Indomito.
  • BRIGNOLE 8: la miglior partita del suo clausura: chiude, picchia, corre, riparte e segna! Praticamente una prova perfetta. Esaltante.
  • CANOBBIO 7: la sua duttilità è sconvolgente, gioca praticamente ovunque, con grinta e determinazione. E’ il Brocchi dello Sporting (a parte le sopraciglia non rifatte!). Indispensabile.
  • RUGGERI 5,5: è un periodo no! Il capitano ci prova in tutti i modi, la gamba però non gira e la fortuna non lo aiuta; si innervosisce molto per i colpi gratuiti che riceve lui ed i suoi compagni, cercando di farsi giustizia da solo. Si lascia scappare qualche parolina di troppo che sinceramente poteva e doveva risparmiarsi. Acida.
  • GASTRINI 8: ingaggia un duello fatto di colpi proibiti con il simpatico Ballabene, con la differenza che quando ha la palla tra i piedi il numero 6 biancoblu “ballabene” sul serio garantendogli così un posto in primissima fila nello show dello Sporting. Micidiale.
  • MARINI 6,5: il gol non arriva, la prestazione sì. Si batte come un leone, le da e le prende, stile vecchio puntero anni 80. Quando poi un vecchio lo colpisce da terra sbotta come un fuoco di San Silvestro e diventa una belva. E’ intelligente a non cascare nelle provocazioni avversarie e soprattutto del pubblico. Bersaglio.
  • MARWAN 5,5: come per il capitano, il suo non è un buon periodo, con la differenza che la sua è un’autentica involuzione tecnica: fatica a stoppare anche i palloni più semplici. Per fortuna riesce a trovare un gol, di rapina, che speriamo gli possa dare morale per il futuro imminente. Rimandato.

RISULTATI E TABELLONE COMPLETO

sabato 3 maggio 2008

QUARTI DI FINALE - GARA DI ANDATA Sporting Rupinaro-Croce Bianca Rapallese

Partono domani, domenica 4 maggio, i play off del torneo Clausura Memorial Arbasetti. Lo Sporting aprirà le danze alle ore 18.30; avversario di turno Croce Bianca Rapallese, classificatasi ottava nella fase a girone, conquistando così l'ultimo posto disponibile per entrare nel tabellone finale. Ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione ufficiale 17.30 c/o Gran Caffè Defilla, 18 Old Friars.
Vista l'importanza della partita (non che le precedenti lo fossero meno!) sarebbe gradita la massima puntualità.

venerdì 2 maggio 2008

IL TABELLONE DEI PLAY OFF

Scattano domenica i play off del Clausura del Memorial Arbasetti. Gli accoppiamenti:

lunedì 28 aprile 2008

SCONFITTA INDOLORE

Cade lo Sporting Rupinaro, dopo mesi di imbattibilità, nell'ultimo turno della stagione regolare del torneo Clausura, contro Vallesturla, la compagine più accreditata alla vittoria finale. Sconfitta brutta per il modo in cui è venuta, con uno Sporting irriconoscibile nella prima frazione, a tratti irritante. Primo tempo 3 a 0. Risultato finale 3 a 1 per i valligiani, che chiosano e si godono il momento, speriamo estemporaneo, di gloria.
Per la cronaca la squadra ha giocato i primi dieci minuti in inferiorità numerica viste le numerose e ingiustificate assenze.

Tutto è rimandato a domenica con l'inizio dei play off. Tutti sperano di tornare ad ammirare il vecchio Sporting.

sabato 26 aprile 2008

11° GIORNATA DI CAMPIONATO - 19.30 Old Friars

Ultima giornata di campionato domani per lo Sporting Rupinaro, che affronterà il forte Valle Sturla. Smentite le voci che nei giorni scorsi, lo Sporting non farà calcoli e giocherà la sua partita, inutile ai fini della classifica biancoverde, cercando di conquistare il massimo risultato.
Ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione c/o Gran Caffè Defilla ore 18.30, 19 Old Friars.

RISULTATI E CLASSIFICA

Sporting Rupinaro - Fantasy 7-2
Valle Sturla - Costruzioni Ducato 2-1
Nico e Pina - Spartak Cordano 4-2
Croce Bianca - Girasole 5-3
I.V.Camogli - Botto Assicurazioni 10-4

Da "IL NUOVO LEVANTE" - 25 aprile '08 - di Italo Vallebella


lunedì 21 aprile 2008

Preso dal giornale "El Comercio", lunedi 21/04/08, Lima - Perú


Vamos a la playa, oh oh oh oh oh...


Questi ultimi giorni ci sono state delle voci che parlavano di un riavicinamento tra il giocatore Carlo Stefano "el tanque" Benfenati ed l'allenatore della nazionale peruviana, dove il giocatore dello Sporting Rupinaro (Capolista solitario del classico torneo all'Old Frairs) avrebbe riassicurato al CT che si sarebbe concentrato esclussivamente ad allenarsi, finendola con "la vida loca". Purtroppo sembra che la vita spericolata di "El rude" non finisca mai, essendo stato visto in spiaggia con tanto di birra in mano e donne in minuscoli bikini intorno, invece di essere in allenamento con la selezione. Il difensore dello Sporting Rupinaro si giustificò dicendo: "dovevo celebrare il compleanno di Testa al sugo!!!!! ". Sembra che "testa al sugo" sia il nome in codice di un altro giocatore dello Sporting, ma l'identità del quale non è stata rivelata.

Il CT della selezione non ha fatto commenti su questo, come neanche Mr. Prejio, CT dello Sporting Rupinaro, che sembra preferisca godere il primato assoluto della sua squadra nel milenario torneo Arbasetti che si gioca nel altretanto milenario stadio "Old Frairs".

Vi manterremo informati.

PRIMATO!!!

Sono finiti gli aggettivi, sono finite le parole, continuano i sogni. Adesso è ufficiale: lo Sporting Rupinaro grazie alla vittoria per 7 a 2 su Fantasy si aggiudica il girone del torneo Clausura con un turno d'anticipo. Adesso i biancoverdi saranno i padroni del destino calcistico del Vallesturla, prossimo avversario domenica 27, attualmente secondo in classifica e compagine più temuta da mister Prejio nella corsa alla vittoria finale del girone italiano.

Partita senza patemi ieri all'Old Friars: lo Sporting ha messo a sicuro il risultato già nei primi minuti di gioco con la coppia Gastrini-Marwan per poi dare spazio ad una grande girandola di cambi, della quale la squadra peraltro non ha assolutamente risentito. Concluso il primo tempo sul 3 a 0, il secondo è stato di pura accademia, con squadre molto lunghe e tanta occasioni da rete. Le notizie positive per lo Sporting arrivano dalla difesa, come sempre attenta ed efficace in tutti i suoi effettivi, e dal ritorno al gol (finalmente!!!) di Marwan. Continua invece il digiuno da gol di Marini, sempre più oggetto misterioso, capace di alternare grandi prestazioni ad altre clamorosamente sotto tono. Sotto i suoi standard anche Ruggeri, che nel dopo partita ha però rivelato di esser stato poco bene nella notte.
Come detto la partita è terminata 7 a 2, con triple di Marwan e Gastrini, e single di Ruggeri.

IL PAGELLONE

  • ACRI 7: in una partita dai pochi spunti, il bell'Antonio sfoggia un paio di parate delle sue e, non bastasse, para anche un rigore. Gigantesco.
  • DELFINO 6,5: partita più che tranquilla, di normale amministrazione, rientra e necessita di giocare il più possibile per recuperare minuti nelle gambe. Senza infamia e senza lode.
  • CERISOLA 6,5: come per Delfino, una serata da quasi spettatore. I minuti in campo sono meno del solito, nei quali però si schiera anche in mediana, sfiorando in un'occasione la rete. Tuttofare.
  • SCANNAVINO 7: mezzo voto in più rispetto ai compagni di reparto perchè è un lottatore che raramente si vede sui campi di calcio. Non molla mai, e fa bene, anche quando la partita non ha più nulla da dire. Ottimo.
  • BRIGNOLE 6: ottimo inizio, quando la partita perde di interesse cala di tensione e commette qualche leggerezza.Svagato.
  • RUGGERI 6: pronti via e tutti pensano al solito sabato sera di follie. Si scopre poi che un virus lo ha colpito nella notte "svuotandolo", in tutti i sensi. Anche quando potrebbe, non chiede mai il cambio. Stoica.
  • GASTRINI 7: per fortuna si scrolla di dosso la tremenda pesantezza della domenica precedente, ne segna tre, offrendo anche qualche ottima giocata. Palato fine.
  • CANOBBIO 6,5: davanti alla difesa, si danna l'anima, gioca parecchio e rischia di segnare due volte di testa; rischia anche di essere colpito da uno sputo albanese indirizzato a mister Prejio. Frangiflutti.
  • MARWAN 7: finalmente il gol, tre; anche qualche porcata delle sue, ma riaverlo in forma per il rush finale sarà fondamentale per i biancoverdi. Altalenante.
  • MARINI 6: momento difficile per il panzer di Altare, sembra essersi smarrito. Che lui ne dica la squadra cerca di aiutarlo in ogni modo, ma evidentemente non è ancora giunta l'ora della riscossa. Speriamo stia tenendo i colpi per i play off. Godot.

sabato 19 aprile 2008

10° GIORNATA DI CAMPIONATO - 19.30 Old Friars

Penultima giornata di campionato domani per lo Sporting Rupinaro che affronterà il quasi eliminato Fantasy. Con i tre punti i biancoverdi si assicurerebbero il primato nel girone con un turno d'anticipo. Ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione c/o Gran Caffè Defilla ore 18.30, 19 Old Friars.

venerdì 18 aprile 2008

RISULTATI E CLASSIFICA

Sporting Rupinaro - Croce Bianca Rapallese 6-3
Ducato - Spartak Cordano 3-2
Valle Sturla - Girasole 4-2
Campetto - Fantasy 1-3
Nico e Pina - Botto Assicurazioni 7-5

lunedì 14 aprile 2008

AVANTI COSì...

Finisce con una vittoria per 6 a 3 la nona di campionato dello Sporting Rupinaro. Vittoria larga e nitida nel risultato, ma molto meno nella prestazione. "Hemos hecho un paso detras de mirar el partido pasado, sobretodo en el plan tactico. Sufrimos probablemente una disminución de las condiciones físicas llegamos usted a este punto de la estación. Muchos jugadores nos carecen. Esperamos recuperar todos y todos para el principio del play off." Queste le parole di mister Prejio a fine partita dalle quali traspare tutto il succo di ciòche è stata la partita; come detto un match non bello, molto combattuto, con Croce bianca che sembrava non dovesse nemmeno presentarsi ed invece ha giocato la sua gara onesta, con un paio di buone individualità, impesierendo non poco la squadra biancoverde. Sporting che ha evidenziato qualche problema tattico, ma soprattutto fisico; nonostante le sei reti segnate, lo Sporting fatica a finalizzare la montagna di occasioni da gol che crea. Ci sono anche buone notizie però: il rientro di Cerisola in difesa, la conferma dell'ottimo stato di forma di Scannavino, la rete segnata da Brignole che finalmente si è sbloccato anche sotto porta ed il ritorno al gol di Marini.

Una partita dagli spunti tecnici poveri, per la cronaca vanno menzionate le doppiette biancoverdi di Ruggeri e Gastrini, e le singole di Marini e Brignole (molto bella quest'ultima).

Domenica prossima, alla fine del girone del Clausura mancano solo due giornate, lo Sporting affronterà Fantasy, compagine praticamente ormai fuori dai giochi.

IL PAGELLONE
  • ACRI 6: due ottime parate, ma anche qualche indecisione alle quali, sinceramente, i tifosi biancoverdi non sono abituati. Lo testimoniano le tre reti subite, troppe. Masochista.
  • CERISOLA 6,5: al rientro, soffre nelle battute iniziali e sbaglia un po troppo rispetto al solito, specie in fase di impostazione. Alla lunga si riprende e nella ripresa tiene su la baracca con l'aiuto di Scannavino.
  • SCANNAVINO 6,5: vale lo stesso discorso fatto per Cerisola. Ha a che fare con un centravanti che per fisico ricorda un centroboa, con i piedi buoni però. Con le buone o con le cattive, come sempre, fa il suo dovere. Sicurezza.
  • BRIGNOLE 6: il polmone del centrocampo biancoverde soffre più del solito, i suoi compagni di reparto di certo non lo aiutano. Nella confusione tattica venutasi a creare, si salva con la sua solita corsa. Finalmente in gol. Sbloccato.
  • RUGGERI 6: primo tempo irritante, nonostante i due gol; spesso si consola con le marcature, ma non basta, sempre fuori posizione. Meglio nella ripresa, ci mette grinta e corsa, sbaglia troppo sotto porta. Altalenante.
  • GASTRINI 5,5: due gol non bastano per guadagnarsi la sufficienza. Lento e macchinoso, a tratti quasi pachidermico. Una domenica di "riposo" per lui. Da rivedere.
  • MARINI 6: per l'impegno e per il gol. Per il resto la sua partita sa di "giornata no". Viene utilizzato in ogni parte del campo, ma fatica ad entrare in partita; forse il suo calo è dovuto a qualche problemino fisico del quale non siamo a conoscenza? potrebbero testimoniare ciò i ripetuti dialoghi con mister Prejio, con tanto di mano davanti alla bocca in pieno stile-Cassano, che non permettono di capire nulla. Involuto.
  • MARWAN 5: crea numerosissime occasioni, se possibile ne spreca di più. Troppo innamorato della palla, finisce col perdersi tra le maglie e le gambe biancoblu. Non sta bene fisicamente e mentalmente sembra molto più fragile del solito (patirà forse gli exit poll elettorali che danno la Lega Nord in grande spolvero?!?) Caos.

sabato 12 aprile 2008

9° GIORNATA DI CAMPIONATO - 21.30 Old Friars

Ecco la lista dei convocati per la partita di domani, Sporting Rupinaro - A.C.Campetto:

12. ACRI Antonio
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
15. SCANNAVINO Simone
14. CANOBBIO Alessandro
16. MARWAN "Manu" Sadik

Convocazione ore 20.30 c/o Gran Caffè Defilla, 21 Old Friars.

venerdì 11 aprile 2008

RISULTATI E CLASSIFICA

Girasole - I.V.Camogli 8-5
Sporting Rupinaro - Costruzioni Ducato 4-2
Botto Assicurazioni - Fantasy 3-0
Valle Sturla - Campetto 11-2
Nico e Pina acconciature - Croce Bianca Rapallese 5-4

lunedì 7 aprile 2008

IL SOGNO CONTINUA, SPORTING A FORZA 4!

Grinta, cuore, spirito di sacrificio, qualche lampo di genio ed un pizzico di fortuna, che non guasta mai. Ecco gli ingredienti della ricetta perfetta, lo Sporting Rupinaro.
Grandissima vittoria dei ragazzi biancoverdi che, visti i risultati delle inseguitrici, mette una seria ipoteca sulla vittoria nel girone di qualificazione del torneo Clausura dell'Arbasetti. Nell'anticipo dell'8° giornata I.V.Camogli è caduto inaspettatamente contro Girasole, scivolando a -6 dalla vetta, mentre Costruzione Ducato si ritrova a fine partita a -4. Una partita vera quella tra le prime della classe, che ha evidenziato nuovamente l'incredibile quadratura tattica dei ragazzi di mister Prejio, capaci di conquistare 3 punti fondamentali per morale e classifica in vista dei play off che inizieranno tra meno di un mese.
La partita inizia, ma Ducato resta con la testa negli spogliatoi: non passa nemmeno un minuto e Rupinaro è già in vantaggio con Ruggeri che insacca una palla vagante in area appena respinta del palo su conclusione di Gastrini. I rosanero si scuotono ed iniziano a giocare, ma soprattutto a gridare, in una lingua incomprensibile probabilmente anche a loro, e nell’arco di pochi riescono a pervenire al pareggio su l’unico svarione difensivo dell’intero match della retrogurdia biancoverde; retroguardia che conta sul rientro di Delfino, e si sente, e di Marini, che fa di necessità virtù riproponendosi nel suo vecchio ruolo, del periodo calcisticamente buio, di marcatore, peraltro non demeritando. Con il passare dei minuti Ducato continua a macinare gioco, ma è lo sporting ad andare più volte vicino al vantaggio con qualche contropiede micidiali, falliti però prima da Ruggeri, poi da Marwan. Per la cronaca vola qualche calcione di troppo: se la colpa si deve in parte attribuire all’ignoranza di alcuni elementi siciliani fino al midollo di Ducato, la sua bella parte la fa l’arbitro, l’internazionale Kalidh della sezione di Casablanca, troppe volte lontano dal gioco e assolutamente senza il polso necessario per condurre una sfida così delicata e sentita.
La ripresa inizia, ma le cose in campo cambiano, infatti lo Sporting riesce ad aumentare la propria pressione nella metà campo avversaria, ma continuando a fallire troppe occasioni. Il vantaggio però non tarda troppo ad arrivare: perfetta combinazione Gastrini-Marwan-Gastrini e palla in fondo al sacco grazie ad un preciso diagonale; Ducato prova a rialzare la testa, ma ci pensa Acri con due interventi decisivi a “togliere le castagne dal fuoco”. Rupinaro cambia, fuori un generosissimo Marwan, Marini torna a fare il puntero e dietro si rivede il rosso Scannavino. Le gambe dei biancoverdi girano più di quelle avversarie e finalmente arriva anche la terza marcatura, ancora con Ruggeri. La partita volge al termine, ma c’è ancora tempo per un’accesissima discussione a centrocampo dopo un gran bell’intervento di Brignole, per il gol della speranza siciliana e per il definitivo 4 a 2 firmato proprio allo scadere da Gastrini.
Finisce così, con siciliani che gridano, urlano e sbraitano, e chiavaresi (Acri-Marwan: ???) che ridono, festeggiano e godono.
Finalmente raggiante negli spogliatoi mister Prejio:” Soy entusiasta, grandissima partido dei ragazzi, sobretodo nel secondo tempo. Abbiamo qualche problema di formazione, fisicamente non semos al maximo; forse ho fatto un errore a portar l’equipo en ritiro sabato sera al Sol Levante, però el risultado è ottimo. Speramos de continuar su esta strada, el Clausura è ancora muy muy lungo.”
Nella foto Simone Scannavino, il migliore dei suoi.

IL PAGELLONE
  • ACRI 7,5: colpevole sulla prima rete siciliana, si rifa alla grande nella ripresa con un paio di interventi “da brivido”. Decisivo.

  • DELFINO 7,5: rientra da un lungo stop e non è al meglio; gli avanti rosanero sono bruttissimi clienti, ma alla lunga ad avere ragione è sempre lui, il Kaiser biancoverde. Fondamentale.

  • SCANNAVINO 8: entra nella ripresa e mette la museruola a tutti gli avversari di turno; non perde mai un contrasto e spesso e volentieri esce palla al piede. Fisicamente devastante, in marcatura ricorda un certo Antonio Carlos Zago giovane, ma con i piedi buoni. Monumentale.

  • MARINI 7,5: primo tempo da difensore, un po arruginito, secondo da puntero, molto bene. Mette in campo in campo ciò che troppe volte gli viene meno, la lucidità; si danna in un pressing forsennato e strappa applausi quando dopo un numero d’alta scuola mette Ruggeri davanti al portiere. Bellissimo anche il velo (voluto?!?) sul quarto gol chiavarese. Fantachicco.

  • BRIGNOLE 7,5: primo tempo un po sulle gambe, come tanti altri, secondo tempo tutto corsa e grinta a far uscire il suo lato migliore: sa usare il fioretto, ma quando serve soprattutto la sciabola (chiedere al numero 10 siciliano). Mai domo.

  • RUGGERI 7,5: mezzo voto in meno per le occasioni fallite. Decide di fare un sabato sera da atleta e i risultati si vedono; quando serve ci mette la gamba, quando vuole fa il bello ed il cattivo tempo grazie ai suoi enormi mezzi fisici ( :-) ) e tecnici. Bentornato.

  • GASTRINI 7,5: preso subito di mira dai difensori avversari, nella prima frazione “prende più colpi della pentolaccia”, si innervososce e non da l’apporto che dovrebbe alla squadra. Nel secondo tempo cresce fisicamente e a larghi tratti fa vedere quello che sa fare. Martoriato.

  • MARWAN 7: nonostante il suo fisico non sia propriamente da gladiatore, lotta come un leone contro tutta la difesa avversaria creandosi moltissime occasioni. Purtroppo le fallisce praticamente tutte. E’ però sempre nel vivo dell’azione, anche in fase difensiva. Sciupone.

sabato 5 aprile 2008

8° GIORNATA DI CAMPIONATO - ore 18.30 Old Friars

In vista del match clou di domani, Sporting Rupinaro - Costruzioni Ducato, che molto probabilmente sancirà il vincitore del girone di qualificazione, ecco la lista dei convocati:

12. ACRI Antonio
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Anche questa domenica sono numerose le defezioni nel clan biancoverde, mentre sono ancora da valutare le condizioni di Ghiggeri e Delfino.
Convocazione ore 17.30 c/o Gran Caffè Defilla, 18 Old Friars.

SPORTING NEWS

Un nuovo tifoso illustre alla corte dello Sporting Rupinaro...
sembra che domani nell'immediato post partita Sampdoria-Livorno, Antonio Cassano presenzierà al match clou in programma all'Old Friars alle 18.30, Sporting Rupinaro - Costruzioni Ducato, per sostenere i ragazzi biancoverdi.


venerdì 4 aprile 2008

RISULTATI E CLASSIFICA

Sporting Rupinaro - Campetto 9-1
Costruzioni Ducato - Botto Assicurazioni 2-1
Spartak Cordano - Girasole 4-1
I.V. Camogli - Croce Bianca Rapallese 4-3
Valle Sturla - Nico e Pina acconciature 3-2

lunedì 31 marzo 2008

SPECIALE COPA AMERICA - BENFENATI GATE!

Luci e ombre, ma ancora tanto mistero. E' un'autentica bufera quella scatenatasi attorno a "el tanque" Benfenati dopo gli ultimi recenti sviluppi nell'inchiesta sul pelota party durante il ritiro della nazionale Blanquirroja prima del match con il Brasile. E' stata identificata una delle cinque ragazze ciolle protagoniste della nottata bollente che il terzino di Lima ha trascorso in una suite del lussosissimo albergo sede del suddetto ritiro. Si tratta di una ragazza, appena maggiorenne, ecuadoriana, ma di origini rumene, tal Bridgetta Tomarchio (nella foto accanto in occasione del Festival del porno a Caen, in Costa Azzurra) che non si è lasciata sfuggire l'occasione di guadagnarsi qualche soldo facile, andando a raccontare tutto al noto La diceria, il settimanale scandalistico più venduto nella capitale: "Benfenati appena fattami entrare in camera ha iniziato a trattarmi come una vera signora, poi non so cosa sia successo, ma si è trasformato in un'autentica furia! Me duele ancora l'anca!".
L'inchiesta è appena agli inizi, ma per il forte difensore peruviano, peraltro comunque protagonista di ottima prova sul campo e decisivo con un assist, si prospettano tempi durissimi (a destra el tanque esulta dopo il gol al Brasile).
Lo Sporting Rupinaro fa sapere attraverso il suo ufficio stampa di essere vicino all'uomo Benfenati e alla donna (?) Bridgetta e di non riveder l'ora di poterli abbracciare su suolo italico.

SUL VELLUTO...

Finisce in goleada la settima giornata di campionato dello Sporting, che passeggia su Campetto e conquista altri tre punti, consolidando il proprio primato. 9 a 1 il risultato finale.
Match che a dire il vero non meriterebbe nemmeno l'intera cronaca, per via della manifesta superiorità dei biancoverdi, se non per elencare i marcatori: a segno praticamente tutti, unico assente ingiustificato alla "sagra del gol" il roccioso difensore Simone Scannavino; per il resto cinquina di Gastrini, singole di Canobbio, Ruggeri, Cerisola e Marwan. Una menzione particolare va a Canobbio - vedi foto a lato - alla prima marcatura stagionale e protagonista di un'ottima prova.
Mister Prejio nel dopopartita, sinteticamente come al solito, ha dichiarato: "Soy molto contento del partido dei ragassi, porchè non era facile come se poteva credere. Noi tenevamo tantissimo assenti, ma chi è stato chiamato a jugar ha fatto un gran partido. Abbiamo provato anche nuove soluciones offensive. Bueno, ahora ci esperano tres partidos difficilissime, però como siempre soy molto fiducioso!"
Prova oltre la sufficienza di tutta la squadra, anche se sono risultati sottotono Ruggeri e Marwan: il primo fatica, parecchio, a ritrovare la forma e la grinta che lo avevano contraddistinto nella fase finale del torneo Apertura; il secondo è molto condizionato da un infortunio alla caviglia, che da venti giorni non gli da tregua, e da uno stato psico-socio-mentale (in pratica l'essere magrebino, ndr) che va oltre la semplice partita di calcio.

sabato 29 marzo 2008

SPECIALE COPA AMERICA - NAZIONALI PERUVIANI, VERGOGNA!

Dopo la clamorosa sospenzione dei giocatori Claudio Pizarro del Chelsea e di Jefferson Farfan del PSV di qualunque convocazione in nazionale per 18 mesi dovuto a che nella ultima convocazione realizzarono un'orgia nel albergo dove la nazionale si preparava per la partita contro il Brasile (peraltro vinta, un miracolo - ndr) adesso certi giornalisti assicurano che il seguente giocatore squalificato sará Carlo Stefano Benfenati, conosciuto nel levante ligure come "el rude" o "el tanque" dove gioca con la fortissima squadra Sporting Rupinaro. In molti assicurano che il Sig. Benfenati arrivó ubbriaco all'ultimo allenamento della nazionale, e commentó essere molto irritato per dover "lavorare" cosi presto alla mattina (erano le 4pm), e che durante la partitella dopo fare un gol di stinco alla Pippo Inzaghi propinó un calcio a uno dei difensori del'altra squadra allegando "volevo esultare come cassano calciando la bandierina e quel idiota era troppo vicino porco ---!". Inoltre, alcuni assicurano che la sera prima arrivó in albergo con 5 ciolle, alte 1 metro e con dei culi giganti; quando qualcuno li chiese di loro, lui affermó che facceva un casting per trovare moglie per suo cugino italiano. Le nostri fonti affermano che il Sig. Benfenati si ubbriacó con del Pisco di dubbiosa provenienza, alcuni affermano che fosse pisco cileno il che spiegherebbe il perche delle sue azioni. Il giocatore non ha fatto commenti su queste cose, ma il suo CT in italia, il Sig. Prejio afferma che queste non siano cose ce "el tanque" fa di solito, ma che le fanno altri suoi giocatori, e commentó qualcosa su un rumeno che gioca da loro, di cui parleremo un altra volta.
Vi manterremo informati.
Carlos De la Cruz
Nella foto, la nazionale peruviana impegnata nella copa America. Accosciato, secondo da sinistra, "el tanque" Carlo StefanoBenfenati.

7° GIORNATA DI CAMPIONATO - ore 17.30 Old Friars

Ecco la lista dei convocati per il testa-coda in programma domani all'Old Friars, sporting Rupinaro-Campetto, valido per la settima giornata di campionato.

12. ACRI Antonio
3. GHIGGERI Stefano
5. DELFINO Emiliano
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Sporting ancora falcidiato dagli infortuni. Delfino e Ghiggeri, presenti nella lista dei convocati, probabilmente non saranno del match. per i ragazzi di Mister Prejio sarà richiesto quindi uno sforzo doppio, in quanto probabilmente non ci saranno cambi a disposizione.

Convocazione ore 16.50 c/o Gran Caffè Defilla, 17 Old Friars.

venerdì 28 marzo 2008

CLASSIFICA

Dopo la sosta per le festività pasquali domenica 30 riprende il torneo con la settima giornata.

giovedì 20 marzo 2008

lunedì 17 marzo 2008

IL PAGELLONE

ACRI 7: incolpevole sui gol, risulta fondamentale nella protesta nei confronti dell'arbitro a fine primo tempo. Mastino.
BENFENATI 6,5: sente la pressione dell'ultima partita e la fascia di capitano al braccio in questo non lo aiuta. Fisicamente sempre presente, si fa però saltare colpevolmente sulla terza rete. Suerte.
CERISOLA 7: manca l'appuntamento con il gol, nel Clausura è una novità. Contiene con le buone o con le cattive gli avanti avversari e nella ripresa è fondamentale nelle ripartenze biancoverdi. Eleganza.
BRIGNOLE 6,5: nonostante un virus lo abbia colpito in mattina, debilitandolo nel fisico, lui come sempre ci mette tantissima corsa, sfiorando anche il gol. Moto perpetuo.
RUGGERI 7: rientra dallo stop di due settimane che ne condiziona la tenuta atletica. Buon per la squadra, ma soprattutto buon per lui, riesce ad entrare in maniera decisiva nel tabellino dei marcatori; lega troppo la sua prestazione al "colpo" fine a se stesso o al gol, e spesso non basta. Gambe molle.
GASTRINI 7: primo tempo troppo nervoso, un solo lampo nell'azione del gol del pareggio; nella ripresa invece, tra un urlo e l'altro, ne fa quattro e accompagna la squadra verso la vittoria. Piede caldo.
CANOBBIO 6,5: chiamato in causa come sempre risponde presente. Corre su tutti e per tutti, utilissimo per fare respirare la squadra. Nel finale potrebbe addirittura segnare il suo primo gol ufficiale. Presenza.
MARWAN 7: non segna, ma gioca tantissimo per la squadra. Prende tanti calci, normale per una punta, ma ne da anche una valanga, a volte esagerando. Fondamentale per gli schemi biancoverdi. Peperino.
MARINI 4: purtroppo il voto è obbligato, anche se era partito benino e la sua reazione è stata anche comprensibile. Non gli si può perdonare però l'aver lasciato la squadra in inferiorità numerica. Cassanata.

TANTA SOFFERENZA... GRANDE VITTORIA!

Lo Sporting vince e continua la sua marcia ai piani alti, altissimi, della classifica del torneo Clausura Arbasetti.
Partita durissima quella di ieri, contro un Girasole preparatissimo e tecnicamente e, soprattutto, fisicamente. L'incontro ha avuto un andamento a dir poco incredibile, condizionato pesantemente da una direzione arbitrale che ha lasciato scontenti tutti.
La partita prende subito la sua piega: dopo nemmeno 10 minuti entrambe le squadre restano in inferiorità numerica; Marini viene colpito a palla lontana, perde le staffe, reagisce e viene allontanato, cosiccome il centocampista meridionale di Girasole. Gli spazi si ampliano e lo Sporting, che in questo periodo sta avendo una notevole flessione fisica, soffre le pene dell'inferno. Infatti Girasole passa, anche con merito. Pochi minuti e il risultato torna in parità grazie a Ruggeri che, servito in area, trafigge il portiere in uscita disperata. La partita subisce un calo nell'intensità e quando le squadre sembrano destinate ad andare al riposo in parità, Girasole passa nuovamente in vantaggio, grazie ad una svista arbitrale che non vede un fallo di mano gigantesco dell'avanti rosso. Ai biancoverdi saltano letteralmente i nervi, e anche gli schemi, e Girasole fa tris. Si va al riposo con un passivo pesante, più che altro nello spirito, e con Girasole galvanizzato dal parziale sui campioni in carica.
Inizia la ripresa e il ritmo cala ulteriormente, il risultato non si schioda fino a che Gastrini accorcia le distanze con una conclusione mancina da fuori area. Pochi minuti e la partita cambia nuovamente faccia: Gastrini parte in progressione, salta Balsamo che da dietro lo scalcia; fallo da ultimo uomo e cartellino rosso. Adesso l'inerzia del match pende verso i chiavaresi che rispolverano l'antica grinta e umiltà. ruggeri pareggia il conto con un gran tiro dalla distanza dopo esseresi liberato con un numero pregevole. Nell'arco di cinque minuti lo Sporting mette la parola fine al match, grazie ad una intelligentissima "rotazione di palla" e va a segno tre volte ancora con Gastrini ed infine con Ruggeri che mette il punto esclamativo al match.
Vittoria importantissima per i chiavaresi, visto come si era messa la partita. Tre punti che fanno anche molto morale vista la situazione d'emergenza attuale della rosa che ieri non ha potuto contare su Delfino, Ghiggeri, Scannavino e Sturla.
Alla ripresa, domenica 30 marzo, la squadra dovrà fare i conti con le assenze certe di Marini, squalificato, e come già detto in settimana di Benfenati, protagonista ieri della sua ultima partita, con tanto di fascia di capitano al braccio, prima della partenza per la Copa America. Per fortuna la prossima giornata metterà di fronte ai ragazzi di Mister Prejio (molto nervoso nel dopo partita, non ha voluto parlare con i giornalisti; girano voci di un'accesa discussione nello spogliatoio con alcuni giocatori - ndr) il fanalino di coda Campetto.

sabato 15 marzo 2008

6° GIORNATA DI CAMPIONATO - 18.30 "old Friars"

Ecco la lista dei convocati per l'incontro di domani Sporting Rupinaro-Il Girasole:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Sporting falcidiato dagli infortuni, in dubbio anche Scannavino colpito da influenza. Praticamente ufficiale, Stagione finita per Sturla che non riesce a recuperare dall'infortunio al ginocchio. Ultima partita prima della partenza per la Copa America per Benfenati.

Convocazione ore 17.30 c/o Gran Caffè Defilla, 18 Old Friars.
Per l'occasione lo sporting si schiererà con la nuova divisa K.S.A.

venerdì 14 marzo 2008

RISULTATI E CLASSIFICA

RISULTATI 5°GIORNATA

Costruzioni Ducato - I.V.Camogli 5-2
Croce Bianca Rapallese - Spartak Cordano 4-8
Sporting Rupinaro - Botto Assicurazioni 2-2
Campetto - Nico e Pina Acconciature 4-4
Girasole - Fantasy Club 4-2

CONVOCATO!

Bellissima notizia per Carlo Stefano Benfenati, detto el tanque, convocato dalla nazionale peruviana per disputare la Copa America in programma a Lima nei prossimi due mesi. Benfenati partirà alla volta del sudamerica lunedì 17 c.m. e farà rientro solo a competizione conclusa.
Grande soddisfazione anche in un tutto il clan biancoverde, che però allo stesso tempo adesso dovrà fare il conto con un'autentica situazione d'emergenza in difesa, viste le assenze forzate anche di Delfino e Ghiggeri.

SPORTING NEWS

Brutta tegola per lo Sportin Rupinaro che rischia di perdere Delfino per qualche giornata; purtroppo nella partita pareggiata domenica il forte centrocampista biancoverde si è infortunato alla spalla destra in seguito ad un contrasto. Quella che all'inizio sembrava essere solo una forte contusione in questi giorni si è aggravata, fino a temere la lussazione. Gli accertamenti del caso non sono stati ancora completati in quanto il gonfiore della zona interessata non permette allo staff della società di esprimersi in maniera certa sull'entità del problema e soprattutto sui tempi di recupero. Questo infortunio si va ad aggiungere a quello di Ghiggeri, convalescente da un intervento chirurgico, che ritornerà solo ad aprile. Nella speranza che queste questioni si possano risolvere il più velocemente possibile, una buona notizia per lo Sporting è arrivata durante la vittoriosa amichevole di ieri sera, alla quale ha partecipato anche Brignole che sembra finalmente recuperato dall'infortunio che non gli ha ancora permesso di esordire nel Clausura.

martedì 11 marzo 2008

5° GIORNATA DI CAMPIONATO

Sporting Rupinaro - Botto Assicurazioni 2-2

COMUNICATO

Con il presente comunicato lo
Sporting Rupinaro 1994
si scusa sentitamente con i lettori, ma a causa di improrogabili impegni l'ufficio stampa non ha potuto aggiornare il proprio blog.
Sicuri di poter rimediare al più presto a tal defezione, la società porge i suoi distinti saluti.

sabato 8 marzo 2008

5° GIORNATA DI CAMPIONATO - 20.30 "Old Friars"

Ecco la lista dei convocati per la partita di domani, Sporting Rupinaro-Botto Assicurazioni, ore 20.30 Old Friars:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
10. GASTRINI Christian
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MARWAN "Manu" Sadik

Organico ridotto all'osso a causa di numerose vicissitudini. Da verificare le condizioni di molti giocatori, soprattutto Brignole, ancora fermo ai box e con ancora nessuna presenza nel Clausura. Oltretutto lo stesso Brignole, Marini, Gastrini e Scannavino rientreranno soltanto pochi minuti prima dell'incontro dagli impegni societari odierni in quel di Reggio Emilia.

Convocazione ore 19.30 c/o Gran Caffè Defilla, 20 Old Friars.

venerdì 7 marzo 2008

SPORTING NEWS

Sono circa 200 i tifosi biancoverdi imbufaliti sotto la sede dello Sporting Rupinaro di Corso Dante che chiedono, anzi gridano a gran voce, la testa di Dario Ruggeri, considerato quasi un traditore visto il comportamento tenuto negli ultimi giorni.

SPORTING NEWS

RISULTATI E TABELLONE COMPLETO

RISULTATI 4°GIORNATA

CROCE BIANCA RAPALLESE - VALLESTURLA 4-3
SPORTING RUPINARO - SPARTAK CORDANO 4-1
COSTRUZIONI DUCATO - FANTASY 9-1
I.V.CAMOGLI - NICO E PINA ACCONCIATURE 8-3

CLASSIFICA

SPORTING NEWS

IN ARRIVO LA NUOVA MAGLIA DA TRASFERTA DELLO SPORTING RUPINARO 1994 - Kombat Sporting Anniversary

Gli addetti al settore marketing Sporting sono entusiasti:"Siamo felici di continuare il nostro rapporto di collaborazione con Kappa, un'azienda che oltre ad essere estremamente seria, facendo i dovuti scongiuri, ci ha anche portato un pochino di fortuna! Questa nuova divisa si ispira ad un calcio più nordico, sullo stile tedesco diciamo. Abbiamo testato la maglietta su qualche nostro tesserato ("Marini con questa potrebbe sembrare veramente il classico capannone slovacco punta di riserva di una squadra della bundensliga che si deve salvare", qualcuno si è lasciato scappare questa frase) e ne siamo rimasti subito entusiasti; siamo certi avrà un gran successo anche tra i nostri tifosi."

lunedì 3 marzo 2008

E' NUOVAMENTE PRIMATO...

Tre giornate, tre vittorie, 9 punti. Se si considera il torneo Apertura la striscia di vittorie biancoverde è veramente impressionante; 4 a 1 il risultato con cui lo Sporting ieri sera ha sbancato i Frati e sconfitto Spartak Cordano. E' stato un match molto strano, con un rendimento altalenante dei ragazzi di mister Prejio, ma comunque alla fine l'organizzazione ed il cuore dei chiavaresi hanno avuto la meglio su tutto e tutti: proprio così, tutto e tutti, perchè l'impressione che si ha da un paio di settimane a questa parte è che lo Sporting inizi ad essere antipatico al "sistema", inizi a dare fastidio a qualcuno; purtroppo questo tipo di situazione è veramente sgradevole per tutti, in quanto anche le partite più tranquille come ieri sera rischiano di innervosirsi e rovinarsi. Probabilmente nei prossimi giorni la società del presidentissimo Bocchini emetterà un comunicato in cui esprimerà tutto il fastidio e soprattutto il disappunto per la scelta da parte dell'organizzazione Entuli-Pongilupi di soldare arbitri stranieri, nella fattispecie marocchini, per le direzioni del torneo Clausura (lo Sporting notoriamente è una squadra leggermente razzista...ndr).

La partita di ieri sera come detto è stata molto combattuta, specie nella prima frazione conclusasi sul punteggio di 1 a 1, gran gol di Gastrini su schema, ribattezzato ormai schema-Sporting, con botta terrificante mancina al volo da fuori sugli sviluppi di un corner. Dopo le solite occasioni sciupate dai biancoverdi, schierati in modo diverso dal solito, con Benfenati e Cerisola a guardia di Acri, Delfino avanzato in mediana a fare gioco con Gastrini e Marwan alle spalle di un Marini in lenta ripresa, lo Spartak pareggia sugli sviluppi di un'azione contestatissima: Cerisola esce palla al piede dalla difesa, avanza dando il là al contropiede ma sulla trequarti viene steso da dietro; l'arbitro, nome che talvolta sa di eufemismo, lascia correre e i Cordano sfruttando la superiorità numerica riescono ad insaccare alle spalle di un incolpevole Acri.
La ripresa inizia sulla linea del primo tempo, lo Sporting fa gioco e Cordano prova a ripartire.Lo Sporting ripassa in vantaggio ancora con Gastrini, ancora con un tiro al volo. Nonostante il vantaggio di una sola reta lo Sporting continua a macinare gioco alla ricerca del gol sicurezza, che arriva poco dopo, intorno alla metà della frazione, con un gran tiro di Delfino. Cerisola infine firma il poker con una curiosissima conclusione a voragine.

Archiviata anche questa vittoria, sotto con la prossima, e sarà un super scontro al vertice tra le due capoliste, Sporting Rupinaro e Botto Assicurazioni, nella speranza che qualcosa nel sistema cambi o almeno torni come prima.

sabato 1 marzo 2008

4°GIORNATA DI CAMPIONATO - Sporting Rupinaro-Spartak Cordano - ore 18.30

Ecco la lista dei convocati in vista della gara Sporting Rupinaro - Spartak Cordano:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
9. STURLA Franco
10. GASTRINI Christian
14. CANOBBIO Alessandro
15. SCANNAVINO Simone
16. MAREW "Manu" Sadik

Convocazione c/o Gran Caffè Defilla ore 17.30, ore 18 Old Friars.

Da valutare le condizioni del lungodegente Sturla e Brignole, ancora alle prese con qualche acciacco, mentre sicuramente la squadra dovrà fare a meno di capitan Ruggeri, assente per motivi personali.

venerdì 29 febbraio 2008

UNA FILOSOFIA DI VITA...

Ormai non si parla più di un semplice sport, di un semplice gioco o di una semplice squadra. Ormai lo Sporting Rupinaro è diventata un'autentica filosofia di vita, un modo di essere, uno stile di vita. Quando la maglia biancoverde viene indossata, chiunque la indossi, trasforma la persona, rende l'uomo UOMO!
Non è demagogia, è un dato di fatto, la conferma si è avuta ancora ieri sera: classica amichevole infrasettimanale, avversario di turno Agenzia Blu Vacanze, non iscritta al torneo, ma dipinta dagli addetti ai lavori come "ammazzagrandi", praticamente vittoriosa contro chiunque si mettesse sul suo cammino. Come sempre nella vita esiste una prima volta per tutto e per tutti: lo Sporting ha impartito un'incredibile lezione di calcio agli avversari, annichilendoli in ogni reparto del campo; uno Sporting peraltro in formazione rimaneggiata anche se, come ha ribadito Mister Prejio a fine partita, "in questa squadra non esistono titolari". I biancoverdi sono scesi in campo con De Pascalis tra i pali, Ghiggeri e Benfenati a comporre la linea difensiva, Ruggeri-Gastrini-Marini in mediana alle spalle della punta Marew. E' stato un match improntato sul fraseggio continuo, palla a terra e pochi tocchi, tanta corsa (sì, anche quella) ed infiniti inserimenti, gol di pregevolissima fattura: lo ribadiamo, è stata una vera lezione di calcio per gli avversari che, a fine partita, hanno sportivamente ammesso la superiorità dello Sporting.
Nella foto, Stefano Ghiggeri, arcigno difensore, simbolo di uno Sporting Rupinaro operaio e tutto cuore

RISULTATI E TABELLONE COMPLETO

Risultati 3°giornata:

Botto Assicurazioni - Campetto 5-2
Croce Bianca Rapallese - Costruzioni Ducato 4-8
Valle Sturla - I.V.Camogli 2-2
Sporting Rupinaro - Nico e Pina Acconciature 3-2

lunedì 25 febbraio 2008

CHE GRINTA...

Grinta, sacrificio e tanto cuore... così si può riassumere la partita di ieri dello Sporting Rupinaro, che esce vittorioso da una sfida, quella a Nico e Pina acconciature (già I Guido e finalista nel torneo di Apertura), quasi epica per andamento ed emozioni; qualcuno sugli spalti ha addirittura dichiarato "...non mi divertivo così da Messico '70..." . Come detto i biancoverdi vincono ancora, 3 a 2 il risultato finale, ed ormai iniziano ad essere etichettati come l'Inter dell'Old Friars, quindi antipatici. Ma si sa, quando si vince il prezzo da pagare in termini di simpatia è molto alto.

Lo Sporting si presenta al match con il rientrante Marini, ma deve rinunciare all'ultimo a Brignole, vittima di un duro colpo nell'ultimo allenamento di giovedì. NeP acconciature parte molto forte, grazie anche alla grande condizione fisica che caratterizza i suoi giocatori, nonchè il tasso tecnico decisamente elevato di almeno quattro elementi; i biancoverdi faticano a prendere le misure, non riescono a ripartire e il panzer Marini rimane molto avulso dalla manovra. I neri passano intorno al decimo minuto grazie ad un potente diagonale sul quale Acri non può nulla; quando le cose sembrano non andare proprio per il verso giusto Gastrini pareggia i conti con una sassata dalla distanza. Ma non è il solito Sporting, non si vede il bel calcio al quale ormai tutti i tifosi sono abituati, ed anzi inizia a volare anche qualche colpo proibito che fa surriscaldare gli animi, su tutti quelli di Gastrini che rischia il cartellino in più di un occasione. La prima frazione si conclude così in parità.
Si ricomincia, ma il late motive è lo stesso del primo tempo: Gastrini e soprattutto Ruggeri faticano ad entrare in partita, Marini lotta ma è incocludente, e allora ci pensa Cerisola, ovvero chi non ti aspetti: lungo lancio di Delfino in area avversaria, velo intelligentissimo di Marini, stop al vinavil del numero 8 biancoverde che poi con un astuto colpo di punta anticipa il portiere in uscita. Sulle ali dell'entusiasmo lo sporting rischia di portare a tre le marcature in più di un'occasione fin quando ci riesce davvero con una gran conclusione al volo di Gastrini. I colpi proibiti che volano sono sempre più, e a farne le spese è capitan Ruggeri che, già ammonito, si fa espellere per un colpetto da autentico coniglietto gaio a coronamento di una prova davvero opaca: baruffa in campo, compresi anche i non in lista, con paroloni e qualche "manata" che volano come se niente fosse (ma la stupidità di un paio di elementi, un tal Monteverde su tutti, meriterebbe anche qualcosa di più).
La partita riprende ed è un autentico assedio nero, che però si concretizza in una sola occasione, con un tiro dalla distanza, che permette alla squadra più ignorante ed arrogante del torneo di accorciare le distanze. Il fortino resiste ed al triplice fischio finale è festa...
Doveva essere una semplice partita di girone ed invece la stupidità di troppi (vero Monteverde, ma con quel cognome lì.......) ha fatto sì che il tutto si sia trasformato in una battaglia. E lo sporting l'ha battaglia l'ha vinta, aspettando di poter vincere anche la guerra.

IL PAGELLONE

ACRI 7: gli interventi non sono tanti, ma nemmeno le colpe sui gol subiti. Dà sicurezza al reparto difensivo, ancor di più quando nel finale raccoglie le minaccie verbali dagli spalti lanciando palloni ovunque. Fuoco.
DELFINO 7,5: cliente scomodissimo il suo, lo imbriglia come può, buone o cattive. Fa ripartire bene la squadra ed è suo il lancio per Cerisola che permette alla squadra di passare in vantaggio. solito baluardo.
CERISOLA 8: adesso non solo rompe il gioco avversario, ma si lascia andare in pregevoli palleggi. Il gol realizzato è di rara bellezza, la prova superlativa. Applausi.
SCANNAVINO 7: come sempre morde le caviglie avversarie che è un piacere, pochi fronzoli e tanta sostanza. indispensabile.
BENFENATI 6,5: la serata non è delle più facili, ma el rude il piede lo mette sempre. Con la sua grinta carica tutta la squadra, con le sue grida spaventa gli avversari. Spauracchio.
GHIGGERI 6,5: stesso discorso fatto per Benfenati. Fa il suo, bene, e quando serve il colpetto lo da eccome (si teme per la prova tv). Essenziale.
RUGGERI 5: serata no, in tutto e per tutto; prende un calcetto e scompare, quando invece dovrebbe divertirsi lui contro un avversario di 12 anni più giovane. Lascia la squadra in inferiorità nel momento più delicato, ed un capitano non si può permettere tali leggerezze. Un turno di stop ed una settimana di vacanze per ricaricare le pile. Confuso.
GASTRINI 6+: si guadagna la sufficienza con la doppietta, ma il dieci del torneo apertura pwer ora è solo un bel ricordo; settimana difficile dal punto di vista fisico, ma tutto ciò non basta per giustificare macchinosità e nervosismo. Da rivedere.
MARINI 6: rientra dopo un lungo stop e si vede; a larghi tratti fuori dalla manovra, ma sinceramente non era la partita più facile per ricominciare. Indietro sul piano fisico, cerca di lottare su ogni palla, talvolta senza risultato. Ha bisogno del gol, il suo pane... Fumoso.
MAREW 7: corre come un dannato, anche quando non dovrebbe; però non tira mai indietro la gamba, rischiando spesso la propria incolumità visto il gap fisico che deve scontare con quasi tutti gli avversari. Duttilissimo tatticamente, potrebbe essere un acquisto fondamentale per la stagione. Novità.

sabato 23 febbraio 2008

TERZA GIORNATA - SPORTING RUPINARO-NICO E PINA ACCONCIATURE ore21.30

Ecco la lista dei convocati per l'incontro, valido per la terza giornata di campionato, Sporting Rupinaro-Nico e Pina acconciature, ore 21.30:

12. ACRI Antonio
2. BENFENATI Carlo Stefano
3. GHIGGERI Stefano
4. DELFINO Emiliano
5. BRIGNOLE Enrico
7. MARINI Enrico
8. CERISOLA Niccolò
9. STURLA Franco
10. GASTRINI Christian
11. RUGGERI Dario
15. SCANNAVINO Simone
16. MAREW "Manu" Sadik

Convocazione ore 20.30 c/o Gran Caffè Defilla, 21 Old Friars.

venerdì 22 febbraio 2008

SPORTING NEWS

Amichevole infrasettimanale ieri per i ragazzi dello Sporting. Per l'occasione l'avversario di turno è stata la formazione di A.C.Marina, unica compagine nella recente storia dell' "Old Friars" ad aver sconfitto i biancoverdi quando in palio c'erano i tre punti. Punteggio largo a favore dei chiavaresi che, nonostante fossero schierati in formazione inedita, hanno fatto vedere buonissime cose, soprattutto evidenziando continui miglioramenti tecnico-tattici nella maggior parte dei suoi componenti. Su tutti merita una citazione Carlo Stefano Benfenati, che nel corso del match si è ritrovato a ricoprire il ruolo di puntero: l'atleta italo-peruano ha sfoggiato una performance sopra le righe, facendo vedere a tutti, ma soprattutto a Mister Prejio, che per la corsa ad una maglia da titolare per il centro dell'attacco c'è anche lui. Per la cronaca, El tractor a fine partita è stato ribattezzato El rude, per via della sua solita decisione nei contrasti, ma anche per la violenza con cui ha scagliato per due volte la palla alle spalle del portiere avversario. Una bella sorpresa, nella speranza che sia presto anche una stupenda conferma, sulla lunga strada che separa lo Sporting Rupinaro dalla conquista del Clausura...

lunedì 18 febbraio 2008

CHI BEN INIZIA...

Lo Sporting Rupinaro riparte da dove era rimasto venti giorni fa, più esattamente dalla vittoria!
E' ripreso il Memorial Arbasetti Torneo Clausura, e i biancoverdi iniziano il loro cammino con una bella vittoria, 4 a 2,contro I.V.Camogli, una delle candidate alla vittoria finale e che nella prima giornata di campionato aveva superato nettamente Spartak Cordano 8 a 1.

Sporting alle prese con numerose defezioni per vari motivi: oltre al lungo degente Sturla, comunque sulla via del recupero, e a Marini, si sono aggiunti alla lista Brignole e Ghiggeri, impegni familiari, Canobbio, stato febbrile. In compenso la società, a fronte di tutto ciò, è riuscita a tesserare a pochi minuti dalla fine del calcio mercato il giovane marocchino Sadik Marew, detto "Manu", un giocatore in grado di poter coprire più ruoli e dotato di ottima tecnica.
Si capisce fin dalle battute iniziali che sarà una partita molto tosta e tattica; Rupinaro impiega qualche minuto prima di trovare l'assetto giusto mentre Camogli inizia a spingere sfruttando l'ottima tecnica di Simo il marocchello e il senso del gol del togato Gianni Roffo. Ma dopo la solita valanga di occasioni fallite è lo Sporting a passare con una conclusione dalla distanza di Delfino. Camogli riparte a testa bassa e trova un rigore, peraltro discutibile: dal dischetto il marocchello si fa ipnotizzare da AA, Antonio Acri, ed il risultato al riposo è di 1 a 0 per i chiavaresi.
La ripresa inizia sulla falsariga della prima frazione, ma, complice una discutibile scelta arbitrale, Camogli pareggia il conto. Lo Sporting si sveglia e fa finalmente vedere cos'è in grado di fare: sono parecchie e molto belle le azioni d'attacco biancoverdi, ma il portiere ospite si salva incredibilmente. I rupinaresi raddoppiano con Ruggeri al termine di un contropiede magistrale, Gastrini fa tris in modo molto simile: botta di destro il primo, di sinistro il secondo. Dopo aver accorciato le distanze grazie ad una mischia rugbistica, i rossoblu devono arrendersi (e per quei colori è già la seconda volta nell'arco di poche ore!!! n.d.r.) ed alzare bandiera bianca, Gastrini firma il poker e come già detto lo sporting rincomincia da dove aveva lasciato... dalla vittoria!!!